• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Annunciata da The Italian Sea Group l’acquisizione di Celi Srl

Pianificati investimenti volti a raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento di Terni già dal 2024, in vista delle opportunità di crescita del business

di Redazione SUPER YACHT 24
17 Aprile 2023
Stampa

Il cantiere The Italian Sea Group Spa ha annunciato di aver concluso in data odierna l’acquisizione del 100% delle quote di Celi Srl, società di alta ebanisteria.

“L’integrazione della falegnameria Celi, della sua preziosa esperienza e della sua importante capacità produttiva, garantisce a Tisg un’ulteriore crescita del proprio know-how interno, ed è coerente con la strategia della società, che da tempo internalizza le attività della filiera produttiva con maggiore valore aggiunto” spiega una nota del costruttore di super yacht. “Tale strategia – aggiunge – permette a Tisg di incrementare il proprio controllo sul timing e sulla qualità di tali attività, nonché sulla gestione dei costi e dei budget, a supporto della profittabilità del gruppo. Le competenze e la capacità produttiva di Celi, combinate con il brand e le attività commerciali di The Italian Sea Group, daranno alla società l’opportunità di espandere il proprio business anche nell’extra-settore, affacciandosi all’industria dell’edilizia di alta gamma e dell’hospitality di lusso”.

A proposito della storia della società acquisita, Celi inizia a Terni nel 1920, originariamente come azienda di maestri ebanisti, in un laboratorio specializzato in arredamenti per edifici pubblici, istituti religiosi e collegi. A partire dal secondo dopoguerra l’azienda si dedica alla produzione di arredi di lusso, avviando contemporaneamente significative collaborazioni con architetti, ingegneri e designer del panorama internazionale (fra questi l’architetto Pierluigi Spadolini, Renzo Piano e il designer Luigi Sturchio).

Grazie alla sua strutturata e definita cultura ebanistica, Celi si è affermata nel settore della nautica sfruttando le sue conoscenze artigianali e la sua innovativa capacità progettuale, interamente in 3D, per la realizzazione di interior per lo yachting. Dal 2016 l’azienda collabora con The Italian Sea Group per realizzazione degli arredi e per l’allestimento di alcuni tra i più importanti yacht del gruppo tra cui il 65 metri Life Saga (2019), il 55 metri Geco (2020) e il 75 metri Kensho (2021).

“Celi è indubbiamente uno dei più importanti operatori dell’arredo su misura in Italia e nel mondo e le sue competenze trasversali sono una grande opportunità strategica per TISG” ha affermato Giovanni Costantino, amministratore delegato e fondatore di The Italian Sea Group. “L’organizzazione produttiva di Celi, unita alle nostre capacità e conoscenze commerciali internazionali, offrirà nuove possibilità di solida e sicura crescita al Gruppo anche nel mondo dell’edilizia di altissimo livello e dell’hôtellerie di lusso in tutto il globo, da Miami a Dubai. In aggiunta, la riqualificazione del brand Celi e delle sue aree produttive site a Terni darà certamente valore aggiunto al territorio e alla città, coerentemente con i nostri valori di sostenibilità.”

In linea con la propria strategia di sviluppo, TISG pianifica di effettuare investimenti volti a raddoppiare la capacità produttiva di Celi già dal 2024, in previsione delle importanti opportunità di crescita del business.

L’acquisizione, infatti, rappresenta il primo step del nuovo progetto di espansione “Tsg New Era” che prevede anche un ulteriore ampliamento degli uffici nell’Headquarter di Marina di Carrara per una superficie totale di circa 2.000 mq.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version