• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Venduti due yacht della serie Grande di Azimut

Consegnati rispettivamente nel 2021 e nel 2020, Ocean Moneky e Kw portano entrambe le firme degli studi Stefano Arrighi per le linee esterne e Salvagni Architetti per quelle interne

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Marzo 2023
Stampa

A pochi giorni di distanza l’uno dall’altro sono stati venduti due yacht della serie Grande di Azimut.Il primo dei due, quello di più recente costruzione, è Ocean Monkey. Consegnato nel 2021 e appartenente alla serie Grande 27 del cantiere è stato venduto dalla società di intermediazione  Tww Yachts. Lo yacht ha un design esterno firmato dallo studio Stefano Righini Design, mentre l’architettura navale è progettata dagli uffici interni del cantiere Azimut Yachts. Per quanto riguarda gli interni la firma è invece dello studio Salvagni Architetti che lo ha arredato con uno stile contemporaneo con prevalenza di toni chiari.

Con una stazza lorda di 145 tonnellate e con un baglio di 6,59 metri Monkey può accogliere 10 ospiti in cinque cabine – fra cui la master sul ponte principale – e quattro membri dell’equipaggio in altre due cabine dedicate.  Dispone di un grande salone a pianta aperta caratterizzato da grandi finestrature che consentono un’intensa illuminazione naturale all’ambiente. La zona pranzo, integrata nel salone, ha un tavolo che può ospitare otto persone.

Sul ponte superiore lo yacht ha molti spazi dedicati al divertimento e al relax degli ospiti. Dispone della tipica zona timoniera rialzata della serie e ha una zona garage per i tender molto capiente. Alimentato da due motori Man raggiunge la velocità massima di 27 nodi e quella di crociera di 24 nodi. L’ultimo prezzo richiesto per questo yacht Azimut era di 6.500.000 euro.

Il secondo yacht Azimut appartenente alla serie Grande 25 metri, venduto da Fraser in rappresentanza sia del venditore che dell’acquirente, è invece Kw.

Kw è stato costruito in vetroresina e consegnato nel 2020; anche in questo caso il profilo esterno è stato disegnato da Stefano Righini e lo studio Salvagni Architetti si è occupato degli interni caratterizzandoli con finiture in grigio e toni chiari.

Questa unià da diporto può ospitare fino a otto persone in quattro cabine, tra cui una master suite a centro barca, e tre doppie. Gli alloggi dell’equipaggio hanno un accesso privato e sono collocati tra il garage del tender e la cabina armatoriale.  Una delle cabine matrimoniali può essere trasformata in doppia se necessario, mentre la cabina ospiti a babordo dispone di una cuccetta Pullman. Kw ha anche un impianto di aria condizionata. Sul suo ponte di poppa si può pranzare all’aperto mentre in quello di prua sono disposte tutte le comodità per prendere il sole.

Anche Kw è alimentato da due motori diesel Man, che peraltro hanno solo 280 ore di attività alle spalle, e può raggiungere la velocità massima di 28 nodi. E’ inoltre dotato di stabilizzatori a velocità zero. Il prezzo richiesto per la sua vendita era di 4.5 milioni di euro.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Azimut Kw

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version