• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yacht

In fiamme a Budapest un Mangusta 80

Non si conoscono ancora le cause dell’incendio avvenuto a bordo dello yacht ormeggiato in un porto turistico. I danni sono ingenti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
16 Febbraio 2023
Stampa

Un incendio ha danneggiato seriamente il superyacht Le St James di Overmarine in un porto turistico vicino all’isola di Hajógyári, a Budapest. Lo riporta il Daily News Hungary informando che, secondo un portavoce dell’Autorità Portuale locale, intorno alle 12.30 del 14 febbraio l’incendio è scoppiato a bordo dello yacht  ancorato al Wiking Yacht Club presso il ponte Árpád della capitale ungherese.

Circa 20 vigili del fuoco e quattro autopompe hanno lottato contro le fiamme di Le St-James, insieme all’imbarcazione dei vigili del fuoco Szent Flórián che ha prestato assistenza.

Anche il comunicato del Viking Yacht Club conferma le modalità dell’intervento che è seguito allo scoppio dell’incendio e specifica che questo è avvenuto nel pozzetto dello yacht aggiungendo che non c’era nessuno sull’imbarcazione e quindi non ci sono stati danni alle persone. Le altre imbarcazioni accanto al Le St James sono state messe al sicuro grazie al rapido intervento dei vigili del fuoco, mentre i danni materiali riportati dall’Overmarine sono invece importanti.

Le fiamme sono state domate alcune ore più tardi e attualmente sono in corso le indagini per chiarire le cause dell’incendio.

Le St-James, serie Mangusta 80, è stato consegnato all’armatore nel 2004 dal cantiere italiano Overmarine. Ha una stazza lorda di 77 tonnellate e può ospitare fino a sei persone in tre cabine oltre a un equipaggio di due persone. Architettura navale ed esterni sono stati progettati da Andrea Bacigalupo mentre riguardo all’alimentazione è dotato di due motori Mtu che gli consentono una velocità massima di 44 nodi e una velocità di crociera di 40 nodi.

Si ritiene che lo yacht fosse stato acquistato da una catena alberghiera prima del suo ultimo passaggio di proprietà che lo ha destinato al trasferimento in Ungheria.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version