• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Consegnato da CRN il superyacht 141

Comfortably Numb è un 60 metri fortemente voluto da esperti armatori che desideravano una nave da diporto altamente performante, con pescaggio ridotto per accedere ai bassi fondali caraibici, utilizzando eliche in linea
d’asse

di Nicola Capuzzo
2 Febbraio 2023
Stampa

Il super yacht 141, nuova nave da diporto CRN interamente progettata e costruita in alluminio e ribattezzata Comfortably Numb, è stato recentemente (a dicembre) consegnato ai suoi armatori. Lo ha reso noto lo stesso cantiere costruttore specificandio che, dopo aver completato con successo le prove in mare, il nuovo 60 metri ha lasciato lo stabilimento di Ancona e ha intrapreso la sua prima crociera attraversando l’Atlantico per approdare ai Caraibi.

Contraddistinto da “un estremo dinamismo delle linee esterne tese, fluide e potenti e da soluzioni tecnologiche all’avanguardia”, il CRN 141 è frutto del profondo know-how e del costante impegno in ricerca e sviluppo del cantiere che ha sviluppato l’intera architettura navale di questo bespoke yacht, a cui si uniscono l’esperienza e la creatività Made in Italy dello studio di architettura Nuvolari Lenard, che ha curato il concept degli esterni e degli interni.

È un 60 metri fortemente voluto da esperti armatori che desideravano un superyacht altamente performante, con pescaggio ridotto per accedere ai bassi fondali caraibici, utilizzando eliche in linea
d’asse. Questi requisiti si dovevano assolutamente combinare con le generose altezze e gli ampi volumi delle aree guest e crew, anch’esse caratteristiche imprescindibili del progetto.

Con i suoi 60,33 metri di lunghezza, un baglio di 10,55 metri e un gross tonnage di 1.114, CRN 141 si sviluppa su cinque ponti per accogliere comodamente a bordo fino a 12 ospiti e 13 membri
dell’equipaggio. E’ dotato di due motori MTU che spingono la nave fino alla velocità massima di oltre 25 nodi e alla velocità di crociera di 22.5 nodi.

Un progetto speciale studiato nel minimo dettaglio, altamente tecnologico, ideale anche per la navigazione e l’ormeggio in acque con bassi fondali come quelli dei Caraibi e dalle prestazioni che,
per una nave da diporto dislocante, sono davvero uniche e straordinarie nel suo segmento di mercato. Questo superyacht inoltre è certificato IMO Tier III1 , grazie a una diminuzione fino al 70% delle emissioni nocive degli ossidi di azoto (NOx) contenuti nei gas di scarico dei motori.

In ottemperanza alle normative internazionali IMO TIER III (International Maritime Organization) previste per gli yacht a motore di oltre 500 Gross Tonnage di stazza lorda ammessi alla navigazione in tutte le aree geografiche e con una chiglia posata dopo il 1° gennaio 2016.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Guidi amplia lo stabilimento e illustra al Salone di Genova la nuova presa a mare “Goccia”
Crescono il sito produttivo di Grignasco (Novara) e gli investimenti in ricerca e sviluppo, con un brevetto bioispirato: l’azienda guarda…
  • 65mo Salone Nautico Genova
  • filtri
  • Guidi srl
  • prese a mare
  • valvole
2
Suppliers
22 Settembre 2025
Lenarduzzi (Quick Group): “Dopo le barche medie, pronti a completare la gamma con i superyacht”
Il nuovo a.d. racconta le visioni strategiche del gruppo che amplia il proprio raggio d’azione puntando su innovazione, progettazione su…
  • ceo Quick Group
  • futuro
  • investimenti
  • Marzucco
  • Stefano Lenarduzzi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
19 Settembre 2025
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version