• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Perotti ha fatto il punto sul work in progress di Sanlorenzo verso lo yacht carbon neutral

Il traguardo finale è rappresentato dalla progettazione e realizzazione di un superyacht alimentato unicamente a metanolo verde

di Redazione SUPER YACHT 24
23 Gennaio 2023
Stampa

Il cantiere Sanlorenzo si è presentato al Boot Düsseldorf con una conferenza stampa che, partendo dai driver del percorso strategico decennale annunciato al salone di Cannes lo scorso settembre, ne illustra gli avanzamenti compiuti fino ad oggi.

Dopo l’accordo esclusivo sottoscritto con Siemens Energy per lo sviluppo e l’integrazione di moduli combinati di reformer/fuel cell nel sistema di alimentazione delle funzioni di hotellerie su yacht tra 24 e 80 metri di lunghezza e dopo la decisione annunciata a settembre 2022 di sviluppare tale sistema sulle specifiche esigenze del nuovo 50Steel, il cantiere spezzino afferma che l’avanzamento del progetto procede in modo ottimale come da programma. “È infatti iniziata la fase di testing dei primi moduli reformer/fuel cell mentre la progettazione di base dei sistemi di alimentazione metanolo/acqua, gestione potenza, condensazione e ventilazione è appena stata conclusa. Al momento si sta procedendo all’approntamento dei componenti del sistema completo che a inizio 2024 verrà installato a bordo della prima unità 50Steel nel cantiere Sanlorenzo di La Spezia” ha fatto sapere il patron Massimo Perotti.

Allo stesso tempo, il team di progetto è impegnato nel risk assessment dell’intero sistema di generazione di energia dell’hotel insieme al Lloyd’s Register. Una volta ultimata, questa innovativa applicazione rappresenterà il primo passo concreto nella generazione di potenza carbon neutral originata da combustibili di nuova generazione (E-methanol e bio-methanol) per l’intera industria nautica.

Al contempo Sanlorenzo sta già pensando ad un secondo passo: lo sviluppo di un sistema di generazione di energia carbon neutral, che preveda un sostanziale incremento della potenza sviluppata dai moduli reformer/fuel cell. “Ciò renderà possibile la navigazione a bassa velocità e ampio raggio in condizioni di carbon neutrality, tramite il sistema di propulsione ibrido, superando i limiti attuali dei sistemi, che in modalità zero emission (motori principali e generatori spenti) possono contare solo sulla modesta capacità energetica delle batterie” spiega il cantiere.

Sempre secondo quanto illustrato da Sanlorenzo e dal suo vertice Massimo Perotti questo secondo passo renderà necessario un salto tecnologico anche nella struttura e nella configurazione impiantistica dello yacht. Gli ingegneri del dipartimento Ricerca & Sviluppo e l’ufficio tecnico del cantiere insieme a Lloyd’s Register affronteranno questa sfida focalizzandosi sullo sviluppo di capienti serbatoi strutturali adatti al nuovo combustibile. Questi saranno compatibili con i ristretti spazi disponibili a bordo e terranno conto delle rigide normative attualmente applicate alle grandi navi per il trasporto del metanolo.

Il traguardo finale per Sanlorenzo prevede un terzo passo ancora più ambizioso: la progettazione e la realizzazione di un superyacht alimentato unicamente a metanolo verde. La generazione della potenza necessaria alla navigazione alla massima velocità non sarà più quindi vincolata a motori Diesel a gasolio, si baserà bensì su una combinazione di fuel cell e motori a combustione interna alimentati a metanolo verde.

Questi dunque i progressi che permetteranno a Sanlorenzo di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità prefissati per questa decade.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medov ha acquisito uno specialista spezzino di imballaggio e spedizioni di barche
L'azienda di Giulio Schenone ha rilevato il controllo della società Programma Mare
  • Medov
  • Programma Mare
2
Suppliers
9 Ottobre 2025
Batterie high-tech per yacht e navi: l’energia su misura di Accu Italia
L’azienda bolognese amplia la propria presenza nello yachting con soluzioni personalizzate, sistemi evoluti per la continuità elettrica e una consulenza…
  • Accu Italia
  • Alberto Mariotti
  • batterie
  • diporto
  • Gianbattista Di Muzio
  • Pervis Sekaj
  • sistemi accumulo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
3
Suppliers
9 Ottobre 2025
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version