• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Piu ormeggi per super yacht al Marina San Lorenzo (e non solo)

Il porto turistico situato sulla Riviera dei Fiori ha in programma anche la costruzione di un nuovo capannone nel cantiere nautico e l’allungamento dello scalo di alaggio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
22 Novembre 2022
Stampa

Il marina di San Lorenzo, porto turistico nella costa ligure di ponente, sulla Riviera dei Fiori, preannuncia i lavori che ne aumenteranno il numero di ormeggi per i maxi-yacht con modifiche peraltro già scattate al pontile e alla banchina, ma non solo: altri importanti lavori a terra saranno eseguiti a partire dal prossimo anno per rendere il porto turistico sempre più competitivo nel suo mercato.

Attualmente il porto turistico, guidato dalla famiglia Cozzi Parodi, può ospitare 268 imbarcazioni fino a 40 metri di lunghezza e consente ai suoi clienti di usufruire di manutenzioni e riparazioni grazie alla presenza di un cantiere interno, di colonnine elettriche di ultima generazione, di ormeggi per superyacht sicuri poiché posizionati di fronte alla direzione oltre a vari servizi quali spiaggia privata, albergo e ristorazione. E nel 2023 – come riporta l’edizione di Imperia de Il Secolo XIX – verrà realizzata una lunga serie di opere a terra a complemento dell’approdo insieme a due opere pubbliche attese da tempo che agevoleranno il traffico aumentando la sicurezza, che riguardano l’installazione di un semaforo intelligente sull’Aurelia (al bivio per Civezza) e la costruzione di una rotatoria.

Con questo restyling, spiega Beatrice Parodi, alla guida del gruppo proprietario anche di Marina degli Aregai e del Castellaro Golf Resort – sempre in provincia di Imperia – a partire dalla prossima primavera aumenteranno i posti per le barche più grandi, fra i 20 e i 40 metri, ovvero per quelle più attese nel 2023-2024. Sotto il profilo della ospitalità i lavori – che partiranno dall’autunno 2023  –  riguarderanno l’albergo che con nuove ulteriori costruzioni porterà il numero delle sue suite a sei ed avrà inoltre ampliamenti nelle parti comuni. Prevista infine anche la realizzazione di una Spa.

Fra le altre opere significative che saranno eseguite nel porto di San Lorenzo c’è la costruzione di un nuovo capannone nel cantiere nautico, l’allungamento dello scalo di alaggio, un ampiamento della superficie del parco tematico e parcheggi coperti.

L’investimento nel complesso ha un valore di diversi milioni di euro e negli ultimi cinque anni rappresenta il secondo intervento migliorativo; nel precedente – avvenuto nel 2017 – l’albergo, che comprende anche 46 appartamenti, era stato ampliato di 650 metri quadrati.

Il porto San Lorenzo, costruito nel 2004, ha una concessione fino al 2059.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Guidi amplia lo stabilimento e illustra al Salone di Genova la nuova presa a mare “Goccia”
Crescono il sito produttivo di Grignasco (Novara) e gli investimenti in ricerca e sviluppo, con un brevetto bioispirato: l’azienda guarda…
  • 65mo Salone Nautico Genova
  • filtri
  • Guidi srl
  • prese a mare
  • valvole
2
Suppliers
22 Settembre 2025
Lenarduzzi (Quick Group): “Dopo le barche medie, pronti a completare la gamma con i superyacht”
Il nuovo a.d. racconta le visioni strategiche del gruppo che amplia il proprio raggio d’azione puntando su innovazione, progettazione su…
  • ceo Quick Group
  • futuro
  • investimenti
  • Marzucco
  • Stefano Lenarduzzi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
19 Settembre 2025
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version