• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Hill Robinson sceglie Porto Mirabello per la sua nuova sede italiana

L’insediamento del gruppo Hill Robinson a Porto Mirabello realizzerà un’importante sinergia per ambedue le realtà

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
3 Novembre 2022
Stampa

Il Gruppo Hill Robinson di Monaco-Montecarlo, specializzato in tutta la gamma di servizi per gli yacht incluso il brokeraggio e presente con proprie sedi in aree strategiche a livello globale, da due anni anche in Italia, trasferisce la sua sede da Porto Lotti a Porto Mirabello (La Spezia).

A dirigere l’attività nel nuovo ufficio sarà Pino Di Mora, già senior project manager e general manager Italia. “Il trasferimento a Porto Mirabello rafforzerà ulteriormente la nostra visibilità nella regione” ha spiegato il direttore. “Grazie alla posizione strategica del porto e alle sue moderne infrastrutture, siamo ora in una posizione ancora migliore per promuovere i servizi offerti da Hill Robinson e Moravia Yachting ai clienti locali e internazionali, tra cui la gestione di progetti per refit e nuove costruzioni, le perizie e il collocamento dell’equipaggio”.

Moravia Yachting, parte del Gruppo Hill Robinson, è specializzata nella vendita, acquisto e noleggio di superyacht e ha al suo attivo alcune fra le transazioni più significative degli ultimi anni. 

Dagli uffici del porto turistico spezzino inaugurato 12 anni fa e dotato di 407 posti barca, di cui 100 per superyacht fino a 140 metri di lunghezza, Hill Robinson offrirà la sua intera gamma di servizi, compreso il brokeraggio.  Soddisfazione per la scelta di questa sede da parte del Gruppo Hill Robinson è stata espressa anche da Alessandro Menozzi, fondatore e proprietario di Porto Mirabello, che si è detto orgoglioso e onorato di avere fra i suoi ospiti la società nel suo porto turistico: “La Spezia è diventata sempre più importante per l’industria nautica. Oltre il 40% della nostra clientela è internazionale e sono convinto che ospitare un’azienda prestigiosa come Hill Robinson sarà per noi un valore aggiunto; un’importante partenership che ci permette di migliorare ulteriormente i nostri servizi di alto livello.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Ingegner Pino Di Mora, senior project manager e general manager Hill Robinson Italia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Guidi amplia lo stabilimento e illustra al Salone di Genova la nuova presa a mare “Goccia”
Crescono il sito produttivo di Grignasco (Novara) e gli investimenti in ricerca e sviluppo, con un brevetto bioispirato: l’azienda guarda…
  • 65mo Salone Nautico Genova
  • filtri
  • Guidi srl
  • prese a mare
  • valvole
2
Suppliers
22 Settembre 2025
Lenarduzzi (Quick Group): “Dopo le barche medie, pronti a completare la gamma con i superyacht”
Il nuovo a.d. racconta le visioni strategiche del gruppo che amplia il proprio raggio d’azione puntando su innovazione, progettazione su…
  • ceo Quick Group
  • futuro
  • investimenti
  • Marzucco
  • Stefano Lenarduzzi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
19 Settembre 2025
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version