• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Per Wider Yachts investimenti e nuova immagine

Presentate a Monaco tutte le novità del cantiere marchigiano Wider che, dalla ricapitalizzazione dello scorso anno ad oggi, presenta una notevole accelerazione in tutte le sue attività e iniziative

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
1 Ottobre 2022
Stampa

Principato di Monaco – E’ un fase molto attiva e positiva quella che sta attraversando  Wider in particolare a partire dalla ricapitalizzazione del 2021 da parte di Marcello Maggi e della holding W-Fin Sarl; durante il Monaco Yacht Show sono stati svelati gli ultimi sviluppi del cantiere marchigiano che non potevano che confermare lo status di player innovativo nel panorama nautico.

Con importanti investimenti finanziari Wider ha dato il via a un radicale rebranding anche con la costruzione di una nuova facility all’avanguardia a Fano e un hub dedicato ai superyacht a Venezia. A solo un anno dalla ricapitalizzazione Wider ha informato di aver superato tutti gli obiettivi che si era preposto a settembre 2021 e presenta oggi un’immagine completamente rinnovata e innovativa che si concretizza con la prima apparizione del Wider 42 e con i pluripremiati progetti di superyacht ibridi, come il 50m m/y Cecilia e – ha promesso a Monaco – alzerà l’asticella per affrontare nuove sfide, senza dimenticare il proprio background e le proprie origini.

Il brand riunisce bellezza lussuosa, tecnologia estrema e coscienza ambientale. Sempre dirompente nel suo approccio, dal design all’ingegneria, e con uno sguardo costante ai più recenti sviluppi tecnologici, Wider è pronto a lanciare prodotti a prova di futuro e ha sviluppato un nuovo logo, una nuova brand identity e un nuovo sito web. Non solo: la nuova facility a Fano annunciata a inizio anno sta diventando una realtà concreta. La struttura, destinata a sorgere su uno spazio di 11mila metri quadrati, sarà fronte mare ed edificata nell’area compresa tra i pescherecci del porto storico e il porto turistico, con un’ampia banchina lunga quasi 100 metri. L’area sarà dedicata principalmente alla costruzione dei catamarani della serie Wider e grazie a un centro dedicato all’innovazione idee, nuove tecnologie e iniziative eco-compatibili prenderanno vita utilizzando materiali sostenibili come legno e vetro, riducendo quindi al minimo l’impatto sull’ambiente circostante.

Mentre questa nuovissima struttura punta a diventare non solo la “flagship” di Fano, ma anche un punto di riferimento per tutti gli yacht “Made in Italy” il cantiere ha annunciato la posa della chiglia del primo progetto nel nuovissimo hub dedicato ai superyacht e ai progetti full custom a Venezia: il Moonflower 72, primo superyacht ibrido firmato dalla nuova generazione Wider. Caratterizzato dagli esterni del rinomato studio Nauta Design, la costruzione dello yacht è ben avviata e dovrebbe essere completata nel 2025. Moonflower 72 è solo il primo yacht full-custom a essere costruito nel sito di Venezia.

Fra le altre notizie date dal cantiere nell’evento monegasco ancora in corso c’è anche quella della conquista del mercato da parte di WiderCat 92, il primo di una gamma di catamarani progettata da Luca Dini e dal Centro Stile Wider, che ha già cinque unità vendute ad oggi. Il primo scafo sarà completato nel 2023 e rimarrà in Europa per debuttare al Cannes Yachting Festival 2023, altri due sono in consegna negli Stati Uniti anche grazie alla partnership di Wider con MarineMax, il suo rivenditore esclusivo per il Nord America. Gli scafi e i ponti del WiderCat 92 sono attualmente in fase di laminazione e saranno assemblati e uniti a novembre 2022, prima che inizino i lavori sul ponte inferiore  per gli impianti e gli arredi. Sono stati completati anche i modelli delle due sovrastrutture, con l’avvio a breve anche della costruzione degli stampi.

A conclusione è stato fatto presente anche l’aspetto avanguardistico della “Serial Hybrid Propulsion” di Wider nel segmento dei superyacht da crociera. Negli anni, questa tecnologia ha ridefinito gli standard della nautica da diporto e ora offre anche l’opzione “Premium” per un contatto completo con il mare senza lasciare traccia del proprio passaggio.  La “Serial Hybrid Propulsion” offre grande autonomia di crociera “eco” e tutti i vantaggi di un sistema ibrido completo per lo yacht, comprese le funzioni “hotel” che possono funzionare per molte ore senza generatori, tutta la notte e il giorno successivo, eliminando così rumori, vibrazioni e fumi. Naturalmente la tecnologia di Wider è green poiché basata su un pacchetto software di gestione dell’alimentazione sviluppato specificamente e brevettato per l’ambiente marino. La tecnologia è stata concepita in modo flessibile affinché possa facilmente integrare ulteriori sviluppi ed essere installata con facilità sia su catamarani che su superyacht.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version