• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Malta vuole diventare l’hub di riferimento dei superyacht nel Mediterraneo

Cantieristica, infrastrutture, fiscalità e formazione: l’isola ha piani ambiziosi

di Redazione SUPER YACHT 24
11 Luglio 2022
Stampa

L’idea che Malta volesse espandere la propria presenza nel settore delle nautica di alto livello era piuttosto chiara da tempo ma il primo Malta Superyacht Symposium tenuto nei giorni scorsi ha dato elementi di ulteriore concretezza a questo pensiero.

Organizzato dalla Camera di Commercio di Malta e dalla Malta Maritime Law Association, l’evento ha radunato per due giorni un nutrito gruppo di esperti per affrontare ufficialmente (o principalmente) il tema delle normative di settore, ma in realtà i vari panel hanno allargato lo sguardo anche su portualità, cantieristica, tecnologia e ovviamente fisco.

Già molto forte nel settore del refit, Malta si candida infatti a diventare un hub di riferimento a 360 gradi per i superyacht nel Mediterraneo, favorita dalla collocazione geografica e soprattutto da una forte coesione fra politica, imprese e operatori, che “remano” tutti assieme per portare a compimento un piano di sviluppo articolato ed ambizioso.

Al Symposium è stata forte la presenza italiana, con una qualificata delegazione del gruppo Azimut Benetti capitanata da Giorgio Casareto, direttore della Marina di Varazze e storico uomo di fiducia della famiglia Vitelli, e Giorgio Gallo del Rina.

Il fatto che per partecipare in presenza all’evento si sia scomodato anche Massimo Perotti, fondatore di Sanlorenzo, la dice lunga su quanto le aziende italiane più lungimiranti tengano d’occhio quello che succede nell’arcipelago.

I numeri del resto iniziano ad essere importanti: sono oltre mille gli yacht sopra i 24 metri immatricolati con la bandiera maltese: il registro locale, molto attento al mercato, si è organizzato adeguatamente, aggiornando i regolamenti e implementando strategie di marketing e comunicazione aggressive che sono riuscite anche ad “intercettare” molti yacht che prima della Brexit battevano bandiera inglese.

La politica di “benevola accoglienza” del governo maltese verso armatori e cantieri è stata spiegata nel suo intervento da Aaron Farrugia, ministro per l’Ambiente e il cambiamento climatico dello stato.

Presente anche Lorenzo Pollicardo, direttore tecnico e ambientale di Sybass (Superyacht Builders Association): “Malta si sta strutturando per sviluppare tutto il settore, aggiungendo alle notevoli competenze che già possedeva in fatto di refit e cantieristica anche aspetti importanti di normativa,  e anche formazione, di equipaggi e maestranze. Il registro maltese inoltre è competitivo e certamente destinato a crescere, in un mercato che resta effervescente” è il suo commento.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version