• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

A bordo di Maxi 100 Arca con ‘Sailing for children in hospital’

A Genova si è tenuto un evento dedicata ai bambini e ai ragazzi in cura all’istituto pediatrico Giannina Gaslini e ad alcuni ospitati dalle case di accoglienza

di Redazione SUPER YACHT 24
21 Giugno 2022
Stampa

Una mattinata a bordo della barca Maxi 100 ARCA Sgr dedicata ai bambini e ai ragazzi in cura all’istituto pediatrico Giannina Gaslini e ad alcuni ospitati dalle case di accoglienza di Genova. Questa l’iniziativa “Sailing for children in hospital – cleaning the sea edition”, che si è svolta lo scorso week end al Porto Antico del capoluogo ligure.

La giornata è stata organizzata dalla onlus Il Porto dei piccoli in collaborazione con Fast and Furio Sailing Team, Banca Carige e ARCA Fondi Sgr e si è svolta nell’ambito della tre giorni “Un mare di opportunità. Blue economy e crescita sostenibile” in occasione dell’arrivo a Genova della Rolex Giraglia 2022. “Sailing for children in hospital”, avviato nel 2021, offre l’opportunità ai piccoli degenti di salire a bordo del 100 piedi con il team dello skipper e ambassador del Porto dei piccoli, Furio Benussi, con l’obiettivo di allontanarsi per qualche ora dalle stanze dell’ospedale.

“Il mare è il nostro elemento fondante e quello che utilizziamo con i bambini in cura per evadere dall’ambito ospedaliero. Conoscerlo direttamente a bordo di una imbarcazione come questa è
un’esperienza eccezionale per i nostri beneficiari”, sostiene Gloria Camurati Leonardi, direttore e fondatrice del Porto dei piccoli. Tutto questo con i laboratori svolti dai professionisti del Porto dei piccoli per sensibilizzare ed educare i bambini sul tema dell’inquinamento marino da macro e microplastiche.

“Lavorando con i bambini mi sono reso conto del fatto che la salvaguardia dell’ambiente sia una loro dote innata, dote che spesso va perduta con la crescita. Il compito di noi operatori è esaltare
questa qualità e fornire al bambino i giusti strumenti per essere un futuro cittadino consapevole del pianeta Terra che ha a cuore il luogo dove vive e si applica affinché venga preservato”, dice
Nicola Rasore, biologo marino del Porto dei piccoli e ricercatore dell’Università di Genova. I laboratori progettati dal Porto dei piccoli sono: 1. Raccolta e analisi delle plastiche in mare: raccolta di campioni di acqua marina con retini da plancton, osservazione e classificazione attraverso un microscopio portatile. 2. Convivenza animali – plastica: analisi della risposta di diverse specie di animali marini alla presenza della plastica e comprensione del ruolo assunto dai rifiuti plastici nell’ecosistema marino. 3. Il percorso delle microplastiche: ricostruzione del percorso della plastica per scoprire quali sono gli agenti atmosferici che intervengono nel renderle presenti nell’ambiente marino.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version