• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Palumbo annuncia l’avvio a Savona della costruzione di un Columbus Crossover 40

Per Giuseppe Palumbo “Savona è il luogo ideale potendo attingere a maestranze qualificate che si affiancheranno a un nuovo team manageriale dedicato alla costruzione di nuove imbarcazioni”

di Redazione SUPER YACHT 24
26 Aprile 2022
Stampa

Columbus Yachts, brand del gruppo Palumbo Superyachts, annuncia la costruzione di due nuovi superyacht di 40 metri della linea Crossover. La prima unità potrà essere consegnata a primavera 2024 mentre un secondo scafo, sempre Columbus Crossover 40, verrà assemblato a partire da fine anno. Entrambe le unità sono attualmente in vendita.
Come già preannunciato nelle scorse settimane il sito produttivo Palumbo Superyachts di Ancona ha saturato la sua capacità produttiva, avendo attualmente in costruzione 11 imbarcazioni (10 delle quali sono state vendute) di lunghezza compresa fra i 24 ed i 67 metri, per cui l’azienda ha deciso di mettere in produzione un nuovo scafo presso lo stabilimento produttivo di Savona che, grazie ai suoi 30.000 mq, dispone di tutte le strutture necessarie per la realizzazione di nuove costruzioni.
“L’attuale situazione di mercato e il portafoglio ordini ci garantiscono stabilità e solidità. Abbiamo già un Isa 80 metri in costruzione in autofinanziamento, presso la nostra sede di Napoli, ma siamo anche in grado di mettere in produzione un nuovo 40 metri Columbus Crossover, che potrà essere consegnato nella primavera del 2024. Savona è il luogo ideale potendo attingere a maestranze qualificate che si affiancheranno a un nuovo team manageriale dedicato alla costruzione di nuove imbarcazioni” ha commentato Giuseppe Palumbo, amministratore unico di Palumbo Superyachts e Palumbo SY Refit.

Il nuovo progetto Columbus Crossover 40, disegnato da Sergio Cutolo – Hydro Tec, “nasce – spiega il cantiere – dalla necessità di ospitare su yacht di dimensioni compatte tender grandi e allo stesso tempo adeguarsi a un nuovo stile di vita che fa della barca un’isola privata su cui concentrare tutte le attività della vacanza. La linea esterna è caratterizzata da forme moderne e muscolari, con una prevalenza di superfici tese e angolate con la concentrazione dei volumi nella zona prodiera, tipica dei Crossover, ma ulteriormente accentuata per lasciare spazio al tender. Lo scafo è dislocante, con prua a bulbo e sezioni poppiere piatte e avviate. La costruzione è in acciaio con sovrastrutture in lega leggera”.
Gli interni, a cura di Francesco Guida, saranno improntati alla modernità e ispirati al tema dell’esplorazione.
Questa imbarcazione può ospitare in coperta tender fino a 8 metri di lunghezza e 2,5 tonnellate di peso, oltre a tutta una serie di “giocattoli” che sono normalmente in dotazione a yacht di questo tipo.
Una gru a scomparsa installata nella zona poppiera dell’upper deck permette di movimentare il tender, che viene abitualmente trainato.
A poppa c’è una piscina con copertura scorrevole automatica e una grande piattaforma da bagno che diventano la zona ideale per affacciarsi al mare. Le falchette laterali sono completamente abbattibili e creano un’enorme area beach club che può essere configurata in funzione delle necessità del momento.
Il Sun Deck è destinato alla vita sociale e comprende una zona prendisole, un’area relax con un divano che guarda verso prua e nel mezzo, coperta dall’hard top, troviamo la zona pranzo/cocktail esterna, con un grande bar sul lato dritto e un tavolo da pranzo a sinistra.

La suite armatoriale è tradizionalmente disposta verso prua, sul main deck, mentre le quattro cabine ospiti sono posizionate sottocoperta nella zona centrale dello scafo.
La propulsione è affidata a due Caterpillar C 32 da 970 kW ciascuno che consentono una velocità massima superiore ai 14,5 nodi. L’autonomia è di oltre 4.000 miglia alla velocità economica grazie a serbatoi della capacità di circa 60 m3.
Due dissalatori, di circa 8,6 m3/giorno, alimentano i serbatoi acqua dolce che hanno una capacità totale di circa 10 m3.
Lo yacht è dotato di due coppie di stabilizzatori con funzionalità under way e zero speed.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medov ha acquisito uno specialista spezzino di imballaggio e spedizioni di barche
L'azienda di Giulio Schenone ha rilevato il controllo della società Programma Mare
  • Medov
  • Programma Mare
2
Suppliers
9 Ottobre 2025
Batterie high-tech per yacht e navi: l’energia su misura di Accu Italia
L’azienda bolognese amplia la propria presenza nello yachting con soluzioni personalizzate, sistemi evoluti per la continuità elettrica e una consulenza…
  • Accu Italia
  • Alberto Mariotti
  • batterie
  • diporto
  • Gianbattista Di Muzio
  • Pervis Sekaj
  • sistemi accumulo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
3
Suppliers
9 Ottobre 2025
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version