• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Per il charter di super yacht il 2022 si preannuncia un anno record

Fra i maggiori broker si registrano già aumenti nelle prenotazioni charter di oltre il 100% rispetto al 2021

di Redazione SUPER YACHT 24
27 Gennaio 2022
Stampa

Il 2022 preannuncia livelli record per il mercato del charter. A spingerlo sono vari fattori: aumento della ricchezza globale, frustrazione da Covid e rinnovata fiducia nei viaggi internazionali grazie al trend di allentamento nelle restrizioni iniziato nella seconda metà del 2021.

Fra i maggiori broker – riporta in questi giorni Boat International – si registrano già aumenti nelle prenotazioni charter di oltre il 100% rispetto al 2021 (Denison Yachting). Le previsioni sono di un 2022 con traffico più elevato rispetto agli ultimi 4 anni (Camper & Nicholsons) con aumenti del 25% per l’estate (Burgess) e ritorno a livelli pre-covid nelle prenotazioni (Edmiston). L’avvento dei vaccini a fine 2021 ha consentito di chiudere un anno problematico nel charger con un trend positivo che continua a registrare ottimismo per i progressi nelle cure e nella prevenzione del covid. La voglia di superare le frustrazioni subite dalla pandemia e di riprendere a viaggiare, grazie anche alle maggiori sicurezze, ha infatti stimolato i clienti a noleggiare ad ogni costo rendendoli pronti ad affrontare con ottimismo anche le eventuali positività al covid degli equipaggi.

A incidere positivamente nel settore è stato anche il notevole aumento della ricchezza globale verificatosi nell’anno pandemico. Secondo un report di Credit Suisse nel 2020, il numero totale di milionari globali è aumentato di 5,2 milioni portando “i membri del club” a 56,1 milioni, mentre il gruppo UHNW, definito come gli adulti con una ricchezza superiore a $ 100 milioni, è aumentato del 24%. Nuovi clienti facoltosi si
sono quindi affacciati al mondo del charter ritenendolo ideale come scelta di viaggio per il livello di sicurezza e protezione, flessibilità, oltreché per la possibilità di poter alloggiare offshore per lunghi periodi in ambienti lussuosi e con servizi di alto livello.

Il forte aumento della domanda nel charter ha quasi fatto scomparire sconti e offerte consentendo ai proprietari di noleggiare a prezzo pieno; dai broker di tutto il settore è unanime la segnalazione della carenza di yacht per le prenotazioni 2022 già occupate da quelle posticipate dal 2020 al 2021. Un problema – quello della carenza di yacht – costante in questo settore, ma già più evidente in questo inizio 2022 rispetto al solito. Secondo i broker c’è infatti una maggiore tendenza dei proprietari a mantenere gli yacht a disposizione delle loro famiglie – anche a causa del Covid – e a utilizzarli nei periodi di punta e per periodi lunghi. Inoltre garantire i loro equipaggi Covid-free ed affrontare le eventuali restrizioni li ha fatto desistere dal noleggiare i propri yacht.

Altro fattore che si evidenzia nel mercato del noleggio sono i molti nuovi proprietari asiatici: un fenomeno che ha fatto sì che gli yacht charter tradizionalmente situati nel Mediterraneo sono attualmente in Tailandia e Australia, cambiando di fatto l’offerta delle consuete destinazioni della stagione estiva.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version