• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Tositti (Acquera): “Mercato dei grandi yacht in netta crescita. Puntiamo su Venezia”

Il mercato dei grandi yacht sopra i 30 metri segnala in Mediterraneo un momento di particolare vitalità: il 2021 è previsto chiudersi con 2.394 barche operanti nel bacino Mediterraneo e con una stragrande maggioranza vicino alle coste e nei porti italiani, contro le 2.117 del 2020. L’aumento percentuale, che conferma una ripresa marcata dopo la […]

di Nicola Capuzzo
15 Gennaio 2022
Stampa

Il mercato dei grandi yacht sopra i 30 metri segnala in Mediterraneo un momento di particolare vitalità: il 2021 è previsto chiudersi con 2.394 barche operanti nel bacino Mediterraneo e con una stragrande maggioranza vicino alle coste e nei porti italiani, contro le 2.117 del 2020. L’aumento percentuale, che conferma una ripresa marcata dopo la pandemia, è stato del 13%.

A riferirlo è Stefano Tositti, amministratore delegato del gruppo Acquera che recentemente ha rimarcato di aver scommesso su Venezia come ponte di comando dei grandi yacht. “Tutti gli indicatori, inclusa la crescita del volume di affari della nostra azienda che oggi impiega 70 addetti, forniscono la conferma di un trend di crescita, specie in Mediterraneo, che impone un cambio di rotta e la definizione di un approccio manageriale” ha sottolineato Tositti. “Venezia, anche nel quadro dei piani di sviluppo finalizzati a radicare nuove attività economiche, ha tutte le carte in regola per diventare una sorta di ponte di comando nel mercato dei grandi yacht, applicando tecnologie avanzate, modalità manageriali di rapporto (là dove sino a oggi l’incontro fra domanda e offerta è avvenuta su basi spesso improvvisate) e professionalità adeguate anche a far fronte alla sfida tecnologica lanciata dagli yacht dell’ultima generazione”.

Acquera Yachting, società del gruppo Tositti, “controcorrente rispetto a molti competitor, ha deciso di focalizzare l’headquarter di tutta l’attività di agenzia, supporto, gestione e assistenza alle maxi imbarcazioni da diporto in una sola location, scegliendo Venezia come base operativa nella quale è stata costituita una struttura manageriale ad hoc”.

Con una struttura societaria che vanta già presenze in otto Paesi e che di recente è stata potenziata attraverso partnership commerciali con la società americana United Island & Yacht e con la società Erika Yachting delle Isole Grenadine, la scelta di concentrare la cabina di regia finanziaria, operativa e manageriale a Venezia, risponde a due precise strategie: da un lato, quella di organizzare in modo manageriale-industriale un settore, come quello dei grandi yacht, che registra consistenti tassi di crescita e che si sta orientando verso un’offerta di servizi professionale; dall’altro, anche alla luce della crescita registrata nelle presenze di yacht nel corso di quest’anno, ricollocare Venezia al centro di questo mercato, creando il terreno fertile per un ritorno di talenti e di professionalità giovani nella città.

ISCRITTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version