Pronto al varo il primo yacht “made in Civitavecchia”
Lo scafo, costruito nell’ex area Privilege, è pronto al trasferimento verso Genova. Un risultato concreto per l’industria nautica locale, tra occupazione e rilancio produttivo

È quasi pronto il primo yacht costruito a Civitavecchia, all’interno del nuovo cantiere Tankoa sorto nell’ex area Privilege, alla Mattonara. Un traguardo storico per il porto e per l’industria nautica locale, con una quota significativa di manodopera del territorio coinvolta nella realizzazione.
Secondo quanto riferito da Trc Giornale, in questi giorni, nel sito produttivo è in corso la fase finale della costruzione. Lo scafo ha già lasciato la tensostruttura in cui è stato assemblato e si stanno ultimando le saldature degli ultimi elementi superiori, già preassemblati ma non installabili all’interno del capannone. A operazioni concluse, lo yacht verrà trasferito nella vicina banchina 31 e caricato su una chiatta per raggiungere il cantiere principale di Genova, dove saranno completate verniciature, impianti e arredi.
A giudicare dalle dimensioni, si tratterebbe di un modello della gamma “T” di Tankoa, con una lunghezza inferiore ai 50 metri, pensato per un armatore sportivo e lontano, per concezione e design, dal gigantesco P430 visibile nelle immediate vicinanze.
Per la movimentazione, Tankoa si affiderà alla Fagioli Spa, azienda leader nel trasporto eccezionale e nelle operazioni off-shore, con esperienza nel settore navale.
Con questo, salgono a quattro gli scafi costruiti a Civitavecchia. Il sito ha quindi già dimostrato di poter produrre in modo efficiente e continuativo. Restano tuttavia alcune criticità, come fa notare la testata locale: al momento, tutte le fasi di allestimento e finitura vengono ancora svolte a Genova. Se si riuscisse a completare l’intero processo in loco, come auspicato da più parti, le ricadute economiche e occupazionali per il territorio sarebbero ben più rilevanti.
L’iniziativa, inizialmente accolta con scetticismo, anche da parte di alcune istituzioni, si è dimostrata invece concreta e in crescita. Il progetto Tankoa rappresenta un’occasione di rilancio per Civitavecchia, porto con grandi potenzialità e una lunga tradizione marittima, oggi chiamato a diventare anche centro di produzione nautica di alto livello.
Foto Trc Giornale
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI