Next Yacht Group ha presentato Maiora 42 Exuma
Progettato dal cantiere in collaborazione con Giorgio Maria Cassetta per le linee esterne e Elie Saab per gli interni, il 42 metri propone un nuovo layout per una migliore fruizione degli ambienti

Viareggio – Maiora, brand di Next Yacht Group, ha presentato il progetto del nuovo 42 Exuma, yacht che nasce dall’osservazione diretta della quotidianità a bordo e dall’ascolto delle esigenze degli armatori e dei loro ospiti. Superando i vincoli della tradizione nautica, dalle cabine ospiti relegate nei ponti inferiori, ai saloni centrali spesso sottoutilizzati e sovradimensionati, fino agli spazi sacrificati per l’equipaggio. Anche il ponte superiore, l’area più vissuta delle barche di questa dimensione, è stato ripensato rispetto al layout tradizionale per restituire all’armatore e ai suoi ospiti uno spazio esclusivo, libero dalla coabitazione forzata con aree tecniche e passaggi operativi, nel segno di una nuova idea di privacy e vivibilità.
“Quando l’esperienza a bordo è progettata correttamente, allora la barca diventa trasparente agli occhi degli armatori, da questo seme nasce il 42 Exuma che inaugura una nuova era dell’abitare in mare, superando convenzioni ormai anacronistiche per abbracciare un’idea di yachting che pone finalmente l’uomo, e non più le vecchie logiche, al centro del progetto. È un cambio di paradigma che richiama il passaggio dal Medioevo al Rinascimento: spazi pensati non più per rispondere a logiche statiche, ma per essere realmente vissuti, goduti, condivisi. Abbiamo scelto di rompere con l’approccio convenzionale, ridefinendo l’equilibrio tra estetica, funzione e benessere a bordo, per restituire centralità all’esperienza e alla qualità del vivere” racconta Sebastiano Fanizza, a.d. di Next Yacht Group.
La presentazione si è svolta nella nuova Deck lounge di Next Yacht Group a Viareggio, in via Coppino 114, una struttura da poco ristrutturata e luogo iconico per la nautica viareggina oggi concepito per accogliere clienti e armatori del gruppo. Il 42 Exuma è stato progettato dal team di Maiora in collaborazione con Giorgio Maria Cassetta per le linee esterne e Elie Saab per il décor interno. Il concept e la distribuzione degli spazi sono stati sviluppati dal cantiere, che con questo progetto propone un nuovo paradigma abitativo a bordo.
Con una lunghezza di 42 metri, un baglio di 8,90 metri e una velocità massima di 30 nodi – con l’opzione di motorizzazione più potente – lo yacht si sviluppa su quattro ponti e può accogliere a bordo fino a 12 ospiti, nelle quattro cabine Vip e nella suite armatoriale, tutte situate nel main deck. La zona equipaggio prevede 5 cabine per 9 persone. Gli interni si distinguono per la loro luminosità, accentuata grazie all’esteso impiego di superfici vetrate. Gli ambienti principali si sviluppano sui vari ponti dove le funzioni sono organizzate in aree ampie e continue. L’intera lunghezza dell’imbarcazione è percorribile grazie ai ponti walkaround sull’upper deck, sia il ponte principale che il ponte superiore ospitano terrazze apribili. Il cuore dello yacht è rappresentato da una lounge open space nel ponte superiore, che garantisce una visuale ininterrotta da poppa a prua e viceversa: un’impostazione che consente a chi si trova all’estrema prua di osservare senza ostacoli l’intero asse longitudinale della barca.
Giorgio Maria Cassetta spiega che “Maiora 42 Exuma ha avuto un inizio quasi istintivo e molto rapido: già dal primo incontro con il team Maiora, la visione di questo yacht da gentleman ad alte prestazioni si è delineata chiaramente dal primo schizzo. È stata una sfida creare un equilibrio tra leggerezza, volume interno e altezze generose, mantenendo un aspetto pulito e raffinato. L’innovazione più significativa il cantiere l’ha apportata nel layout: abbiamo portato le cabine ospiti sul ponte principale, dedicando il ponte inferiore ai servizi e lasciando upper deck e sun deck completamente liberi e interamente dedicati agli ospiti. Abbiamo qui disegnato un’estrema trasparenza e forme innovative, come quelle dell’infinity deck a prua, che enfatizzano il rapporto tra interno ed esterno, creando alla fine spazi aperti mai visti prima, caratterizzati da una funzionalità perfetta. Per noi, questa barca non è solo un progetto tecnico, ma un oggetto emozionale, un sogno che diventa realtà, dove ogni dettaglio è stato curato per regalare un’esperienza in ogni fase della vita a bordo unica e raffinata”.
Per Elie Saab hr, a.d. di Elie Saab Group “La nostra collaborazione con Maiora rappresenta un’espansione strategica dello stile di vita Elie Saab nel mondo dello yachting. Dopo il nostro successo nel campo degli interni, dell’arredamento, dell’hospitality e del real estate di alta gamma, questa evoluzione è stata sia naturale che intenzionale. Il 42 Exuma non è solo uno yacht, ma una dichiarazione audace della nostra visione: creare spazi immersivi ed eleganti dove design, precisione e comfort si incontrano. Con questo lancio portiamo Elie Saab in mare, traducendo la nostra eredità di artigianalità e raffinatezza estetica in una nuova frontiera del lusso contemporaneo”.
Lo yacht prevede due opzioni di motorizzazione: una coppia di Volvo Penta Ips40 – 2000 cv – che raggiungono una velocità massima fino a 20 nodi e una velocità di crociera di 16 nodi oppure 3 x Mtu da 2.600 cv con idrogetti Mjp che consentono una velocità massima fino a 30 nodi (28 nodi a pieno equipaggiamento), e una velocità di crociera di 26 nodi. La prima unità del 42 Exuma è stata venduta. La costruzione è iniziata mentre la consegna è prevista per l’estate 2027.
Scheda tecnica Maiora Exuma 42
Lunghezza f.t. 42,49 m
Larghezza massima 8,90 m
Pescaggio a pieno carico (con idrogetti) 1,55 m
Stazza lorda 430 GT approx.
Autonomia (IPS): 2.100 nm a 10 nodi
Autonomia (MJP): 1.800 nm a 10 nodi
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI



