Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Curato da Labrolines il varo di uno scafo di 67 metri a Marina di Carrara

L’expertise dell’agenzia marittima e la sinergia con il terminal portuale fondamentali nella movimentazione dei giganti del mare

di Cinzia Garofoli
8 Luglio 2025
Stampa
Varo 67 metri Marina di Carrara Labrolines – Fhp

Il recente varo di un imponente scafo di 67 metri nel porto di Marina di Carrara ha acceso i riflettori sull’importanza della logistica specializzata nel mondo dei superyacht. Le complesse operazioni di messa in acqua sono state gestite interamente da Labrolines, agenzia marittima con sede legale a Livorno, in sinergica collaborazione con il Terminal Fhp. Grazie a un’attenta programmazione e un rigoroso impegno, lo scafo è potuto entrare in acqua dopo solo sei ore dal suo ingresso in porto.

L’evento sottolinea il ruolo crescente di aziende come Labrolines nel supportare l’intensa attività dei cantieri nautici italiani, come ha confermato l’amministratore delegato Giancarlo Fruzzetti, specificando che l’azienda lavora con la maggior parte dei principali cantieri del settore e che questo tipo di attività è naturalmente incrementato negli ultimi anni in considerazione del periodo di forte crescita che sta vivendo la nautica.

Labrolines è specializzata nell’organizzazione completa dei servizi necessari per la movimentazione di superyacht, dalla loro fase di costruzione fino all’allestimento finale, includendo sia i trasferimenti via terra dei grossi scafi che le delicate operazioni di varo e i successivi trasferimenti via mare verso le sedi designate dai cantieri. “Organizziamo tutto ciò che è necessario per lo svolgimento dei vari, dal ritiro nel sito di costruzione al trasferimento via mare alla destinazione finale,” ha spiegato Fruzzetti. L’azienda si avvale delle attrezzature e dei mezzi dei terminal portuali con cui collabora, come il Terminal Fhp di Marina di Carrara.

Un aspetto rilevante del business di Labrolines è il peso progressivo del settore della nautica da diporto, che ora copre circa il 40% del lavoro totale dell’agenzia marittima, fondata nel 1984. Questa percentuale è aumentata significativamente negli ultimi due o tre anni, riflettendo il dinamismo del comparto superyacht e la maggiore richiesta di servizi specializzati.

La crescita dell’attività porta comunque con sé sfide significative: oltre alla nota carenza di spazi adeguati per la costruzione, la movimentazione e il deposito dei superyacht, vi sono le difficoltà legate ai trasferimenti. Le operazioni di trasferimento via mare e via terra, spesso tra porti diversi (come da Marina di Carrara a Viareggio o Livorno per l’allestimento finale), richiedono una gestione complessa. Le criticità includono la viabilità stradale, che spesso impone trasferimenti notturni e l’ottenimento di permessi specifici, la scarsa disponibilità di banchine nei porti commerciali e, in particolari contesti come Viareggio, i problemi legati ai fondali, che richiedono operazioni in condizioni di mare calmo, a causa dell’insabbiamento, per il transito delle imbarcazioni di grandi dimensioni.

Nonostante queste sfide burocratiche e logistiche, Labrolines collabora attivamente con gli enti preposti per trovare soluzioni e mantenere l’efficienza operativa, e continua a vedere prospettive di sviluppo per il proprio settore, puntando sulla qualità del servizio offerto per consolidare la propria posizione in un mercato in costante evoluzione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Varo 67 metri Marina di Carrara Labrolines 1 – Fhp Varo 67 metri Marina di Carrara Labrolines – Fhp — Varo 67 metri Marina di Carrara Labrolines – Fhp –

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit