Goodyear entra nella nautica di lusso con il marchio G-Tender
Grazie a un accordo di licenza il brand di pneumatici debutta nel diporto con un gommone sportivo e personalizzato spinto dai fuoribordo Yamaha da 450 Xto

Milano – Si chiama Goodyear Carbon 35 ed è il primo battello prodotto da G-Tender, marchio del cantiere nautico sardo Tender One, in qualità di licenziatario ufficiale di Goodyear Tire & Rubber Company. Come primo esemplare di una gamma che proporrà battelli dai 10 ai 16 metri, il Goodyear Carbon 35 ha una lunghezza fuoritutto di 10,60 metri, omologazione fino a 24 persone, motorizzazione fuoribordo con due motori Yamaha da 450 XTO, sistema di comando wireless Helm Master, struttura sportiva con T-Top integrato in carbonio a trama colorata (novità esclusiva), cuscineria sedili guida rivestiti in filato di carbonio (prodotto brevettato) concesso in esclusiva per Goodyear Carbon Rib da Evolution Tech Lab, manifattura artigianale dei rivestimenti affidata ad Atelier Zanasi. Il battello sarà presentato in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova dal 18 al 23 settembre 2025 e distribuito da C2C nautica.
Davide Gessa, fondatore di G-Tender, ha detto: “Essere scelti da Goodyear per il debutto nel mondo della nautica di lusso con uno dei nostri modelli è un grande motivo di orgoglio ed è una spinta per continuare il processo di miglioramento del prodotto che per noi non finisce mai: migliorare qualcosa che noi già ritenevamo di fare bene è un’ulteriore sfida nella sfida”.
Per Maurizio Occhipinti, responsabile progetto, “La scelta di G-Tender ha richiesto un lungo e attento periodo di selezione, era necessario trovare un partner che potesse garantire la qualità e la flessibilità richieste da un brand come Goodyear e in G-Tender abbiamo trovato un partner perfetto. Parlando con Davide abbiamo poi individuato nel carbonio un importante elemento d’innovazione e ci siamo legati a Evolution Tech Lab, una start-up italiana specializzata nella ricerca e sviluppo di tessuti tecnici avanzati e fornirà, in esclusiva, filati tecnici in carbonio destinati a parti specifiche del battello come il T-top con la sua trama colorata. Non solo, la tecnologia è anche nei tessuti in stile automotive forniti da Atelier Zanasi, partner tecnico in esclusiva per la manifattura artigianale dei rivestimenti del battello”.
L’architetto Marco Ciampa ha spiegato che “Mi è stato chiesto di interpretare i concetti di innovazione legati all’utilizzo del carbonio cercando di non banalizzarlo. Abbiamo quindi scelto un carbonio addirittura colorato che riprendesse anche il Dna del brand Goodyear e ridisegnato completamente la parte dell’hard-top per renderlo più tridimensionale ed esaltare i riflessi tipici di questo materiale. Abbiamo anche rivisto tutta la cuscineria del battello utilizzando sempre l’innovazione e il carbonio come tema principale”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI