Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Varato da Cantiere delle Marche il Darwin 102 Haze²

L’unità evidenzia la sua natura di explorer, le dimensioni, la capacità di navigazione insieme alle qualità estetiche personalizzate dall’esperto armatore

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Giugno 2025
Stampa
darwin-102-haze-launch-1-

Cantiere delle Marche ha annunciato il varo del Darwin 102 Haze², il terzo yacht consegnato dal cantiere in meno di un mese. Questa nuova unità rafforza ulteriormente la popolarità della Darwin Class, una linea di explorer yacht che ha consolidato la reputazione di CdM nel settore.

Ennio Cecchini, co-fondatore e presidente di Cantiere delle Marche, ha commentato “La Darwin Class è una pietra miliare del nostro cantiere, con 16 unità varate ad oggi, inclusi cinque 102,” ha affermato Cecchini. “Lanciata nel 2010, ha saputo unire spazi e design da superyacht con le imprescindibili caratteristiche di un explorer yacht. Il suo successo commerciale, in quanto serie altamente personalizzabile, ha superato le nostre aspettative.”

L’armatore di Haze², informa la nota di CdM, ha scoperto per la prima volta la Darwin Class nel 2022 a Cannes rimanendo colpito dalla qualità costruttiva e ingegneristica del Darwin 106. In particolare, aveva apprezzato lo scafo voluminoso, con sezioni profonde e arrotondate, che offre volumi significativamente più generosi rispetto a motor yacht di dimensioni simili. Un altro fattore determinante è stata la notevole capacità di carburante e stivaggio, peculiarità che consente a tutti i Darwin di affrontare traversate oceaniche o navigare per un’intera stagione senza necessità di rifornimenti.

“Tutti i modelli Darwin condividono lo stesso Dna ‘ocean-going ed expedition ready’, ma ciascuno viene personalizzato per riflettere le esigenze e lo stile di vita del proprio armatore,” ha aggiunto Vasco Buonpensiere, co-fondatore e amministratore di CdM. “Il nostro approccio flessibile e reattivo, unito alla rinomata qualità costruttiva, è stato fondamentale per conquistare la fiducia di questo esperto armatore britannico, supportato nella decisione da Andrew Bond di Fraser Yachts.” L’armatore, un navigatore esperto con precedenti esperienze sia in barche a vela che in motor yacht, aveva una visione chiara per il suo prossimo yacht.

L’armatore ha collaborato strettamente con CdM per definire le dimensioni e le specifiche di Haze². Tra le personalizzazioni spiccano un parabrezza della timoneria ridisegnato per ottimizzare la visibilità e il profilo dello yacht, e una gru per tender nascosta a poppa del Sun Deck, simile a quelle presenti sui modelli RJ. Il design esterno dello yacht è opera di Sergio Cutolo/Hydro Tec, che ha firmato l’intera serie Darwin Class.

Haze² presenta linee esterne che esaltano il carattere deciso della Darwin Class, accentuate da una combinazione cromatica distintiva: uno scafo grigio metallizzato abbinato a una sovrastruttura blu.

Il design degli interni, a cura dello studio londinese Lawson Robb, infonde nell’imbarcazione un’atmosfera di raffinata eleganza contemporanea. I generosi volumi dello yacht accolgono comodamente gli armatori, 10 ospiti e un equipaggio di sei persone. Partendo da un brief conciso – che includeva superfici tattili, finiture opache, legni chiari a poro aperto, tonalità naturali, bronzo spazzolato e mosaici – il designer ha creato spazi dove la sofisticatezza emerge dall’uso sapiente di diversi materiali.

Ogni superficie è pensata per offrire una ricchezza tattile e stratificata. Linee fluide e arredi prevalentemente puliti e lineari definiscono un’impronta contemporanea. La palette cromatica si concentra su toni caldi, animati da vivaci tocchi di colore che ravvivano l’ambiente senza sacrificarne la serenità. L’illuminazione gioca un ruolo chiave, con strip Led indiretti che seguono le curve architettoniche e lampade custom che riprendono il linguaggio geometrico. Il risultato è un interno al contempo sereno e incisivo, una fusione armoniosa di design contemporaneo e comfort di lusso.

Il nuovo Darwin 102 Haze² misura 31 metri di lunghezza e ha un baglio di 7,43 metri, con un dislocamento di 250 tonnellate e una stazza lorda di 245 Gt. Spinto da due motori Caterpillar C18 Acert da 500 kW ciascuno e con una capacità di carburante di 40.000 litri, vanta un’autonomia superiore a 5.000 miglia nautiche a 9 nodi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

darwin-102-haze-launch-2- darwin-102-haze-launch-4 darwin-102-haze-launch-3-

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit