• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Il nuovo Ice Yachts 56 ST è firmato da Felci Yacht Design

Un 17 metri per le regate e la crociera veloce costruito full carbon con anima di Pvc e infusione sottovuoto

di Alberto Mariotti
20 Giugno 2025
Stampa

Ice Yachts presenta Ice 56 ST, un performance cruiser disegnato da Felci Yacht Design con lunghezza fuori tutto di 16,90 metri per 5,10 di larghezza.  Lo yacht rappresenta l’evoluzione della linea ST Sport Touring, la gamma più sportiva del cantiere, pensata per quegli armatori che desiderano vincere in regata e godersi comode crociere e lunghe traversate con la stessa imbarcazione, senza compromessi. Scafo e coperta sono realizzati in carbonio con resina epossidica e infusione sottovuoto su anima in Pvc a celle chiuse, soluzione che garantisce resistenza strutturale superiore e una notevole riduzione del peso. Le strutture interne, anch’esse in carbonio, sono laminate direttamente in stampo, a garanzia di massima rigidità e assenza di torsioni, anche sotto sforzo e in condizioni avverse.

Il pozzetto è rivestito in teak sintetico da 3 mm per minimizzare i pesi mentre il passavanti è rivestito di vernice antiscivolo. Il piano velico è stato progettato per offrire un buon compromesso tra facilità di gestione e potenza con albero e boma a sostegno di un piano velico generoso. La coperta è organizzata con tutte le manovre rinviate in pozzetto e doppia ruota del timone mentre le vele di prua sono gestite da avvolgitori. Il 56 ST è spinto da un motore Yanmar 110 cv con i serbatoi acqua e gasolio da 800 e 400 litri di capacità.  Per quanto riguarda gli interni l’armatore può scegliere tra varie configurazioni interne, layout con 3 o 4 cabine, cucina full-size, spazi dedicati alla cambusa o alla zona equipaggio.

Scheda tecnica Ice Yachts 56 ST

Lunghezza fuori tutto (LOA): 16.90 m

Lunghezza al galleggiamento (LWL): 15.65 m

Baglio massimo: 5.10 m

Immersione: 3.30 m

Dislocamento: 13500 kg

Zavorra: 4380 kg

Piano velico

Randa square top 130 mq

Genoa 108% 90 mq

Gennaker Runner: 320 mq

P 23,10 m

IG 23,31 m

ISP 24,15 m

E 7,67 m

J 6,00 m

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version