Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Cantieri a Livorno, l’Adsp promossa per la gestione delle Darsene Calafati e Pisa

Respinti i ricorsi di Montano e Romoli contro l’aggiudicazione biennale delle aree all’Ati F.lli Neri – Gestione Bacini e contro il piano Rina per la maxi nautica

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Giugno 2025
Stampa
Darsene-Calafati-e-Pisa-576×347

L’operato dell’Autorità di sistema portuale di Livorno in merito alla riorganizzazione delle aree dello scalo finora dedicate alla piccola cantieristica navale – Darsene Calafati e Pisa – è stato legittimo.

Lo ha sentenziato il Tar di Firenze, respingendo i ricorsi della Tommaso Montano e Figli e della Ditta Individuale Roberto Romoli contro gli atti con cui l’ente ha prima messo le basi per la creazione di un unico polo dedicato alla costruzione di maxi yacht (dal 2027, su progetto di Rina Consulting) e poi affidato la gestione dell’area nel biennio intercorrente all’associazione temporanea di imprese formata da F.lli Neri e Gestione Bacini, con conseguente sgombero dei precedenti occupanti, fra cui le due società ricorrenti.

Infondate in particolare le doglianze di Montano secondo cui “l’Amministrazione vorrebbe soppiantare in modo illegittimo la previsione indicata nel Prp di riparazione navale (e cioè l’attività che la ricorrente assume di svolgere sulle aree che le sono state assentite in concessione) con l’attività cantieristica minore, riferita alle imbarcazioni da diporto”, perché secondo il Tar “l’attività svolta dalla ricorrente rimarrebbe perfettamente compatibile con il nuovo assetto prefigurato dal Piano industriale” elaborato da Rina e fatto proprio dall’Adsp.

“Peraltro, la procedura di gara per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime delle aree portuali di cui è causa non dà immediata attuazione al Piano industriale elaborato dalla società Rina nel 2023 e approvato dalla stessa Autorità portuale, in quanto, come abbondantemente illustrato nelle difese dell’AdSP, tale Piano industriale verrà attuato nelle gare per l’affidamento delle concessioni a partire dal 2027 e non nel periodo intermedio di due anni oggetto delle procedure in discussione” hanno aggiunto i giudici.

Da rilevare inoltre come il Tar abbia invece accolto il ricorso incidentale proposto dall’Ati contro l’ammissibilità dell’offerta di Montano per uno dei quattro lotti (poi comunque aggiudicatile), ritenuta dai giudici “irrealizzabile, essendo pacifico che il bacino galleggiante oggetto di tale proposta andrebbe a sporgere verso il canale – al di fuori della banchina esistente – per circa mt. 30, e dunque avrebbe dimensioni non adeguate e proporzionate alla banchina”.

Un ulteriore passaggio che rischia di concretare quanto paventato mesi fa da Montano in merito all’ipotesi di trasferimento forzato dell’attività a Piombino.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit