Test Simrad NSS4 e B&G Zeus SR: processore di ultima generazione e cartografia più fluida (VIDEO)
SUPER YACHT 24 ha provato i due nuovi strumenti per la navigazione a motore e a vela che offrono un’esperienza di utilizzo più immediata e veloce, con sensori ancora più precisi

Alicante (Spagna) – Navico Group ha inaugurato il 2025 con due importanti novità nel settore dell’elettronica di bordo, presentate ufficialmente al Miami International Boat Show. Si tratta del Simrad NSS4 e del B&G Zeus SR, due chartplotter multifunzione che, pur condividendo la stessa base hardware, sono progettati per rispondere a esigenze diverse: pesca sportiva e diporto offshore nel caso di Simrad, navigazione a vela, crociera e regata per B&G.
Le abbiamo provate entrambe ad Alicante, al quartier generale di Navico Group, a bordo di imbarcazioni attrezzate con la strumentazione del marchio che fa parte della galassia Brunswick.
Simrad NSS4 è l’evoluzione della gamma premium del marchio. La principale novità riguarda l’introduzione di un processore Qualcomm a 8 core, che consente una gestione delle schermate e dei dati di bordo più veloce e fluida rispetto alla generazione precedente. Le transizioni tra le applicazioni sono praticamente istantanee e il nuovo autorouting elabora le rotte in modo più rapido e preciso. Dal punto di vista del controllo, NSS4 adotta una soluzione ibrida che combina touchscreen, manopola e tastiera, permettendo di gestire il sistema in qualsiasi condizione di mare, anche con guanti o mani bagnate. Il design è stato completamente rivisto: il display privo di cornice, disponibile in tre dimensioni, si integra meglio nelle plance moderne, mentre l’interfaccia utente risulta più intuitiva.
Sul fronte sonar, il NSS4 introduce un ecoscandaglio Chirp a doppio canale da 1 kW integrato e il supporto per Active Imaging HD. Un’altra novità interessante è la possibilità di visualizzare contemporaneamente fino a quattro sorgenti sonar su un unico display, funzione utile per chi pratica pesca d’altura. L’integrazione con le carte C-Map Discover X e Reveal X consente di individuare con maggiore precisione i fondali e pianificare rotte più sicure. Il sistema è compatibile con i trolling motor Simrad Recon e supporta i più recenti moduli radar e sonar, oltre a numerose integrazioni di terze parti, tra cui motori Mercury, Honda e Suzuki, impianti CZone e telecamere IP.
Per il settore vela, B&G presenta il chartplotter Zeus SR. Anche in questo caso troviamo il nuovo processore Qualcomm a 8 core, che garantisce un’esperienza di utilizzo molto più reattiva. La gestione delle carte C-Map è stata ulteriormente migliorata: zoom e spostamenti avvengono senza rallentamenti e con un livello di dettaglio superiore, grazie alla compatibilità con le nuove carte X-Gen. L’interfaccia è stata riprogettata per facilitare l’accesso alle informazioni e alle funzioni, con tre modalità operative preimpostate dedicate alla crociera, alla regata e all’ancoraggio. Ciascuna modalità propone schermate e set di dati pensati per semplificare la gestione della navigazione in base all’attività in corso.
In ambito regata, Zeus SR integra strumenti dedicati come LayLines, SailSteer, Race Routes e StartLine, con timer di partenza personalizzabili. La modalità ancoraggio offre invece una supervisione costante della posizione e del fondale, riducendo il rischio di spostamenti o incagli con il calo della marea. Le carte C-Map Discover X e Reveal X, ottimizzate per il display di Zeus SR, offrono avvisi di sicurezza automatici per boe, secche e ostacoli sulla rotta, mentre la gestione delle carte e degli aggiornamenti avviene direttamente dal chartplotter tramite la funzione X-Chart Manager.
Zeus SR è compatibile con i radar Halo, gli autopiloti B&G, gli strumenti Triton2 e Nemesis, oltre a numerosi sensori del vento e sistemi di bordo. Completa il pacchetto la possibilità di collegare più videocamere IP e l’integrazione con l’app mobile B&G, che offre funzionalità avanzate e un abbonamento premium di 12 mesi al momento della registrazione di una carta C-Map X.
Sono due dispositivi diversi, per applicazioni differenti, ma accomunati da una piattaforma tecnica potente e da un’interfaccia di nuova generazione. Entrambi saranno disponibili in tagli da 10, 12 e 16 pollici, rispettivamente a partire da 2.499 e 2.699 euro più Iva.
Il cuore dei nuovi Simrad NSS4 e B&G Zeus SR è il processore Qualcomm a 8 core di ultima generazione. Rispetto ai modelli precedenti, questa piattaforma consente di gestire una maggiore quantità di dati in tempo reale, riducendo i tempi di attesa e migliorando la fluidità nel passaggio tra schermate, app e sorgenti dati. È una soluzione progettata per garantire prestazioni stabili anche con più sorgenti sonar, radar e dati Nmea2000 attivi contemporaneamente. Il miglioramento si avverte soprattutto durante il rendering delle carte C-Map, lo zoom sulle mappe di dettaglio e la gestione di autorouting e sovrapposizioni radar in aree portuali trafficate o in gara. Un incremento di potenza che, oltre a velocizzare la consultazione dei dati, migliora anche l’affidabilità dell’intero sistema durante le navigazioni più impegnative.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI