Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Ferrari (Slam): “Il 35% del fatturato arriva dai canali corporate e crew”

Nuovi mercati in Europa e USA, crescita della gamma dedicata agli equipaggi dei superyacht. Il punto con il nuovo Corporate sales manager

di Alberto Mariotti
12 Giugno 2025
Stampa
Michele-Ferrari-Slam

Dopo un importante processo di ristrutturazione e un 2024 ricco di vittorie in ambito sportivo, il marchio italiano di abbigliamento nautico Slam sta ampliando il suo raggio d’azione e rinnovando le collezioni sia con capi tecnici e moderni sia con una gamma più classica dedicata agli equipaggi di yacht e superyacht a motore e a vela. SUPER YACHT 24 ha fatto il punto della situazione con Michele Ferrari, Corporate sales manager.

Che anno è stato il 2024 per Slam?
“È stato un anno incredibile, costellato da molti successi ed importanti traguardi sia lavorativi che sui campi di regata.  Prima fra tutte la vittoria dell’America’s Cup con Emirates Team New Zealand di cui siamo stati partner tecnico, poi le due medaglie d’oro Olimpiche della nazionale italiana ed infine il giro del mondo, Vendée Globe, con il terzo posto di Sebastian Simon. Un anno a tutto tondo quindi, dalla Coppa alle classi olimpiche fino alla vela oceanica”.

Slam ha anche un importante canale corporate, di cosa si occupa e quanto vale?

“All’interno del canale corporate ci sono sia le realtà legate al mondo nautico, come aziende di accessori e servizi, cantieri, marine, sia realtà slegate dallo yachting, come società assicurative, finanziarie o automotive. In questo contesto ha molta importanza il canale crew con cui gestiamo l’abbigliamento degli equipaggi di yacht e superyacht. Sul fatturato totale crew e corporate hanno un peso del 35% del fatturato circa: il 20% è corporate, il 15% è canale crew. Siamo una delle poche aziende nel settore nautico ad avere un canale di vendita ed un team dedicato per dare un servizio di alto livello e gestire il cliente dall’inizio alla fine”.

Come sono organizzate le collezioni?

“Le collezioni Slam possono essere divise in due. Una prima parte divisa in concepts Foil, One Design e Altura ciascuno dei quali è dedicato alle esigenze specifiche dei velisti in questi ambiti sportivi. I punti di forza di queste collezioni sono innovazione tecnica, qualità ed un design contemporaneo e distintivo. La seconda, ovvero la collezione Crew è una linea più classica nella tradizione nautica sia per quanto riguarda i colori sia per il design. Il punto di forza di questa collezione è la stabilità ovvero il fatto che i prodotti che ne fanno parte sono capi continuativi ovvero sempre presenti a magazzino e uguali di stagione in stagione. Caratteristica molto apprezzata da chi, come i grandi yacht, hanno bisogno di riassortire le divise dei propri equipaggi”.

Quali sono altre caratteristiche importanti della linea crew?

“Un aspetto apprezzato è la sua pulizia e qualità. Su giacche, polo, mid-layer e t-shirt, il logo Slam è sulla spalla lasciando il petto libero per la personalizzazione. I capi della collezione Crew sono proposti sia nella versione maschile sia in quella femminile (con design specifico) nei medesimi colori rendendo più semplici le forniture per equipaggi misti. Anche la personalizzazione è gestita internamente, consentendoci di aver il controllo totale del processo nella sua totalità e quindi un servizio più veloce e puntuale”.

Quali sono gli sviluppi del mercato?

“Stiamo seguendo un’importante strategia di espansione verso l’estero, dove negli ultimi due anni abbiamo aperto nuovi mercati in Francia, Spagna e UK con fatturazione diretta e aggiunto nuovi distributori in USA, Germania-Austria e Finlandia a cui si aggiungono le vendite nel resto del mondo”.

Avete collaborazioni storiche con superyacht importanti?

“Maltese Falcon è una collaborazione storica e abbiamo appena rifatto tutto l’abbigliamento, che ovviamente è stagionale”.

Linea yacht a motore e vela in cosa si distinguono?

“Siamo forti non solo sulla vela ma anche sul motore. Non è un mistero che il mercato dei superyacht è costituito a livello mondiale per oltre l’80% da yacht a motore. La nostra linea Crew accontenta entrambe i mondi, mentre per la parte tecnica come, ad esempio le cerate, viene completata dal resto della collezione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Il prossimo 2 dicembre SUPER YACHT 24 organizza a Genova il 1° Sailing Super Yacht Forum

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit