Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Nuova sede a Casarza Ligure e doppia capacità produttiva per Sanguineti

Tra gli obiettivi: migliorare le condizioni di lavoro per il personale altamente specializzato e favorire una collaborazione più stretta tra i reparti del Gruppo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Giugno 2025
Stampa
01_New HQ

Sanguineti, azienda storica specializzata nella produzione di attrezzature per superyacht e, dal 2023, parte del Gruppo Quick, ha completato il trasferimento nella sua nuova sede produttiva a Casarza Ligure (Genova). L’operazione segna un’importante tappa di sviluppo per l’azienda, che punta a consolidare la sua posizione nel mercato globale della nautica di lusso, raddoppiando la capacità e rinnovando le proprie infrastrutture.

Il trasferimento nella nuova struttura che si estende su 8.000 metri quadrati, spiega l’azienda, è il risultato di un investimento complessivo superiore ai 4 milioni di euro. Di questi, 3 milioni sono stati destinati allo sviluppo infrastrutturale del nuovo stabilimento, mentre circa 1,6 milioni sono stati impiegati nell’acquisto di macchinari all’avanguardia. Questo piano di investimento arriva in un periodo di forte crescita per Sanguineti, che ha visto il proprio fatturato più che raddoppiare negli ultimi due anni.

La nuova sede è stata progettata per massimizzare l’efficienza e la flessibilità produttiva, ottimizzando la distribuzione degli spazi interni (uffici, reparti produttivi) e delle aree esterne. L’obiettivo è migliorare le condizioni di lavoro per il personale altamente specializzato e favorire una collaborazione più stretta tra i reparti e con le altre realtà del Gruppo.

Fondata nel 1958, Sanguineti ha una lunga tradizione nella progettazione e produzione di attrezzature su misura per superyacht, mantenendo un approccio artigianale che è autentica espressione della qualità manifatturiera italiana. Componenti come passerelle, spiaggette, gruette per tender, scale multifunzionali e sedute da regista sono riconosciuti a livello mondiale e presenti anche su esemplari storici varati decenni fa.

Simone Lorenzano, managing director di Sanguineti da febbraio 2025 e manager di pluriennale esperienza nel settore, ha commentato: “Sanguineti ha una storia lunga e incredibile, e una solida reputazione per la qualità costruttiva e l’artigianalità dei suoi prodotti. Tuttavia, la capacità produttiva della sede storica di Chiavari era ormai limitata. L’ingresso in Quick Group ha aperto nuove e interessanti opportunità di investimento e sviluppo: oggi disponiamo di una sede moderna, progettata su misura e di dimensioni doppie rispetto alla precedente.”

Il nuovo stabilimento è ora dotato di una gamma completa di tecnologie all’avanguardia, incluse fresatrici Cnc, torni e macchine da taglio a getto d’acqua, tutte digitalmente interconnesse con l’ufficio tecnico, oltre a una nuova cabina di verniciatura. “Ora siamo pienamente conformi agli standard di Industria 4.0, con benefici significativi sui tempi di produzione,” ha sottolineato Lorenzano, “ma soprattutto abbiamo integrato questa evoluzione senza snaturare la nostra identità. I nostri prodotti non sono mai in serie: ogni cilindro, passerella o gruetta è un pezzo unico o parte di una piccola serie, realizzato con estrema cura.”

Oltre al potenziamento infrastrutturale e tecnologico, Sanguineti ha avviato un piano di rafforzamento dell’organico, con l’obiettivo di aumentare la forza lavoro. I nuovi assunti saranno affiancati da maestranze esperte, garantendo il passaggio generazionale di quei saperi e competenze che hanno reso l’azienda un punto di riferimento nel panorama nautico internazionale.

“Oggi il nostro mercato principale è rappresentato dai superyacht tra i 30 e i 60 metri, ma siamo già pronti a salire di livello,” ha concluso Lorenzano. “Grazie ai nuovi spazi e ai macchinari all’avanguardia, siamo in grado di affrontare progetti superiori agli 80 metri. Evolvere è parte del nostro Dna, e la nuova sede di Casarza Ligure rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

SIMONE LORENZANO PRODUZIONE PRODUZIONE

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit