Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Novamarine realizza un nuovo fabbricato da 5mila mq per lavorare la vetroresina a Su Arrasolu

L’aumento della capacità produttiva rientra nella strategia di sviluppo, annunciata in fase di Ipo, per soddisfare la crescente domanda di mercato

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
9 Giugno 2025
Stampa
Novamarine

Novamarine Spa, società attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di imbarcazioni da diporto ad elevate prestazioni nel segmento pleasure e nel segmento professional, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha sottoscritto con Cosmo Montaggi e Trasporti srl un contratto per l’ampliamento del sito produttivo di Su Arrasolu, per un corrispettivo totale di circa 1,5 milioni di euro.

Il contratto prevede la costruzione da parte di Cosmo, società italiana specializzata in edilizia industriale e logistica, di un fabbricato della dimensione di circa 5 mila metri quadrati, che diventerà il nuovo reparto per la lavorazione della vetroresina. La conclusione dei lavori, i quali saranno finanziati con parte dei proventi raccolti in fase di Ipo, è prevista entro la fine del 2025.

Rispetto al progetto iniziale, che prevedeva l’estensione dell’attuale reparto destinato alla lavorazione della vetroresina per circa 1,5 mila metri quadrati, Novamarine ha ritenuto più vantaggioso costruire un nuovo fabbricato di circa 5 mila metri quadrati con un’altezza maggiore. Questa scelta permetterà, infatti, alla società di inserire i carroponti, per poter lavorare in modo più efficiente e ridurre così la durata del processo produttivo.

La riduzione dei tempi di lavorazione comporterà un aumento della capacità produttiva, in linea con la strategia di sviluppo annunciata in fase di Ipo dalla società, volta a soddisfare la crescente domanda del mercato.

Per garantire la continuità del processo produttivo durante i lavori, Novamarine ha già individuato all’interno del sito produttivo di Su Arrasolu, uno spazio idoneo in cui trasferire temporaneamente le lavorazioni della vetroresina. L’azienda ha, inoltre, previsto nel prossimo futuro la creazione di un ulteriore nuovo sito produttivo dedicato esclusivamente allo sviluppo delle imbarcazioni del segmento professional sempre nel cantiere di Su Arrasolu. Questo consentirà di separare la linea produttiva destinata al segmento pleasure da quella dedicata al segmento professional.

“Siamo orgogliosi di annunciare ufficialmente l’avvio dei lavori di ampliamento e rinnovo dello stabilimento di Su Arrasolu. Per noi – dice Francesco Pirro, presidente e amministratore delegato di Novamarine – rappresenta uno dei principali obiettivi che ci siamo prefissati prima del percorso di Ipo, e soprattutto una conferma della nostra volontà di creare un sito di produzione all’avanguardia e capiente, in grado di rispondere alle esigenze della nostra clientela. Siamo certi che questo ci permetterà già dai prossimi anni di incrementare le nostre prestazioni, in favore di un posizionamento sempre più strategico di Novamarine sul mercato di riferimento e di una crescita della società dal punto di vista industriale”.

Novamarine è proprietaria del cantiere navale Su Arrasolu che ricopre un’area totale di circa 33 mila metri quadrati, comprensiva delle aree esterne, dedicati interamente alla produzione di imbarcazioni Novamarine sia per il segmento pleasure che per il segmento professional. Le attività di manutenzione e rimessaggio effettuate da Novamarine Service srl si svolgono nel cantiere di Cala Saccaia, attualmente in locazione. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit