• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Varo tecnico per il primo Nautor Swan 128

Il cantiere ha messo in acqua il primo esemplare di uno sport cruiser full carbon progettato da German Frers con la collaborazione di Misa Poggi e Lucio Micheletti

di Alberto Mariotti
16 Maggio 2025
Stampa

Ammiraglia della Swan Maxi Line, il primo Nautor Swan 128 è stato varato a Pietarsaari presso la sede principale del cantiere, in Finlandia. L’a.d. Giovanni Pomati ha detto “Consideriamo il nuovo Swan 128 la massima espressione della nostra evoluzione. Combina la purezza delle nostre linee di design con interni confortevoli e un ampio uso di tecnologie avanzate. Siamo veramente orgogliosi e vediamo questo yacht come un punto di riferimento nel mondo dei maxi yacht”. Il 128 s’inserisce e rafforza la gamma dei maxi che oggi comprende anche i modelli 80, 88 e 108, tutti costruiti nella sede storica del cantiere. Scafo e coperta sono costruito interamente di carbonio con processo di post-cura in due fasi in forno controllato digitalmente per circa 20 ore, seguendo una caratteristica curva di temperatura fino a 90°C.

Il 128 è uno sport cruiser con progetto di German Frers e la collaborazione di Cape Horn Engineering per l’analisi Cfd (Computational Fluid Dynamics) dello scafo, di Lucio Micheletti per il ponte di coperta e Misa Poggi per lo stile interno. Lo yacht è pensato per lunghe traversate oceaniche e le principali regate dedicate ai maxi, ha una carena dotata di doppio timone e in condizioni ottimali lo scafo ha uno sbandamento controllato intorno ai 20° per un buon comfort a bordo e facilità di manovra. i dati mostrati dai diagrammi delle polari mostrano velocità massime ben al di sopra dei 17 nodi permettendo al 128 di essere uno yacht molto confortevole e altrettanto veloce. La sala macchine si estende per l’intera area sotto al salone, con accesso doppio filtrato attraverso un’area officina. Questo design permette di avere e i serbatoi a centro nave, concentrando i pesi principali per un equilibrio e prestazioni migliori.

Tra i punti di forza del nuovo modello il salone semi-raised con deck house e la zona armatoriale di prua personalizzabile a seconda delle esigenze del cliente. Il pozzetto è diviso in tre aree distinte: quella di prua dedicata agli ospiti vicino alla tuga e protetta da sprayhood e bimini top. La zona centrale è invece riservata alla conduzione dello yacht con le due timonerie e i winch; da qui un secondo ingresso permette all’equipaggio di raggiungere la propria area e senza interferire con gli ospiti. E infine la poppa, attrezzata con il beach club direttamente connesso alla spiaggetta, nel garage trova posto anche un tender di lunghezza fino a 4,90 metri.

Il salone rialzato, accessibile attraverso una discesa extra-larga, è arredato con le zona soggiorno e pranzo ben separate nella configurazione standard mentre il salotto Tv può essere convertito anche in una grande sala da pranzo che può ospitare fino a dieci ospiti. Le varie cabine ospiti possono essere organizzate per soddisfare le preferenze individuali, offrendo letti singoli o matrimoniali, letti pullman aggiuntivi e bagni privati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version