• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

InMind Design presenta “Interstellar”: 50 metri di design avveniristico

Il progetto dello studio italiano di Lorenzo Squadrito ha un profilo scultoreo con ponti sovrapposti che sembrano sospesi l’uno sull’altro

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Maggio 2025
Stampa

“La vera sfida è stata trovare un equilibrio sottile: volevamo un design che fosse imponente e riconoscibile, ma allo stesso tempo elegante, quasi fluido, capace di attraversare le epoche senza perdere forza o bellezza. Abbiamo lavorato per creare una forma che non inseguisse le mode, ma le superasse, costruendo un linguaggio stilistico destinato a diventare un evergreen del design nautico.” Con queste parole, Lorenzo Squadrito, direttore creativo di InMind Design, espone a SUPER YACHT 24 la sua nuova visione del vivere sul mare: il concept yacht di 50 metri “Interstellar”.

Interstellar è una creazione avveniristica che si distingue immediatamente per un linguaggio formale audace, che trae ispirazione dall’architettura fluida e dal design aerodinamico. Ogni sua linea sembra suggerire un senso di movimento e una forte spinta verso l’innovazione, catturando lo sguardo con un profilo scultoreo di grande impatto.

L’architettura stratificata dello yacht è caratterizzata da ponti sovrapposti che appaiono quasi sospesi l’uno sull’altro, creando un gioco visivo di pieni e vuoti. La prua affusolata offre un contrasto elegante con l’apertura ampia e generosa della sezione poppiera, generando un dialogo armonico tra le diverse volumetrie.

Un elemento distintivo del design è l’uso sapiente del vetro, particolarmente evidente sul sun deck. Queste ampie superfici vetrate amplificano la sensazione di trasparenza e di profonda connessione con l’ambiente marino circostante, contribuendo al contempo a rendere visivamente “sospesa” la parte superiore dell’imbarcazione, alleggerendone la massa percepita. La suite armatoriale, in particolare, è avvolta da ampie superfici vetrate curve a tutta altezza, un espediente stilistico che mira a cancellare i tradizionali confini tra gli spazi interni e il paesaggio esterno.

Uno degli elementi più innovativi e funzionali del concept Interstellar, spiega Lorenzo Squadrito, è rappresentato dalla piattaforma multifunzione situata a poppa. “Questa ingegnosa soluzione è capace di trasformarsi con fluidità da un’area di atterraggio per elicotteri a una suggestiva piscina panoramica sospesa sul mare”. Sottostante, il beach club con terrazze laterali apribili offre uno spazio elegante e completamente immersivo, aprendosi direttamente sul mare e creando un’esperienza di contatto privilegiata con l’elemento acquatico.

“Ogni ponte ha una funzione e una personalità distintiva, ma insieme costruiscono un racconto visivo coerente, dove nulla è lasciato al caso,” prosegue Lorenzo Squadrito, sottolineando la meticolosa attenzione al dettaglio che ha guidato il processo creativo.

“Interstellar si configura non solo come un’imbarcazione di lusso, ma come un vero e proprio manifesto di design galleggiante, un concept pensato per ridefinire il concetto stesso di lusso e libertà nella dimensione del vivere sull’acqua, proiettando una visione stilistica destinata a trascendere le tendenze passeggere del design nautico contemporaneo” conclude il direttore creativo di InMind Design.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version