• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Assegnati i primi lotti del nuovo Polo della Cantieristica della nautica da diporto a Cagliari

Oltre alla casa di Luna Rossa Challenger anche un’azienda che effettuerà alaggio, varo, costruzione, carenaggio, manutenzione, riparazione e rimessaggio per megayacht di lunghezza fino a 100 metri

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Maggio 2025
Stampa

Nasce ufficialmente il Polo della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna con la firma, avvenuta nei giorni scorsi, del decreto di aggiudicazione dei primi sei degli undici lotti disponibili nell’avamporto est del Porto Canale.

Sono stati cinque, in tutto, gli operatori che hanno presentato la propria offerta al bando pubblicato dall’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna il 18 settembre 2024.

Tra gli assegnatari c’è la Gordon’s Light Structures Srl, in avvalimento con la Cantieri di Olbia Srl, che ha ottenuto due lotti all’interno del compendio: il primo (tipologia A, per un canone annuo di circa 96 mila euro), costituito da una superficie scoperta di circa 50 mila metri quadri, una banchina di 176 metri di lunghezza e circa 5 mila e 800 metri quadri di relativo specchio acqueo, finalizzato all’insediamento di un cantiere per alaggio, varo, costruzione, carenaggio, manutenzione, riparazione e rimessaggio per megayacht di lunghezza fino a 100 metri; il secondo (tipologia C, con canone annuo di poco superiore ai 21 mila euro), con superficie scoperta di 12 mila e 500 mq e relativa banchina sul canale interno dell’avamporto, per servizi simili destinati ad imbarcazioni fino a 25 metri di lunghezza. Sulla base delle proposte presentate, in entrambi gli insediamenti la società realizzerà due moderni capannoni, architettonicamente simili e innovativi, nei quali saranno ospitati uffici e aree operative. Tutte le aree esterne, così come proposto dagli altri partecipanti per i relativi lotti assentiti in concessione, saranno sistemate a verde con specie autoctone, in modo da mitigare l’impatto sul paesaggio circostante.

Luna Rossa Challenge Srl, altro assegnatario, si è aggiudicato un lotto (tipologia B, per un canone annuale di circa 71 mila euro) con superficie scoperta di 27 mila metri quadri, due banchine, una sul lato interno e una su quello esterno, rispettivamente di 203 e 210 metri di lunghezza e relativi specchi acquei di 6.450 mq (lato interno) e 7.490 (esterno). La società, che rafforza e stabilizza, quindi, la propria presenza su Cagliari, realizzerà un cantiere dedicato alla costruzione e manutenzione di imbarcazioni da competizione. Nel nuovo polo di Luna Rossa si affiancheranno processi di lavorazione industriale, settori avanzati di progettazione, ricerca e sviluppo, che comprendono anche i test di prova delle imbarcazioni per il rilancio della sfida all’America’s Cup.

L’Associazione Temporanea di Imprese, composta dal Cantiere navale Sa Perdixedda e da SCA.FE Srl, ha ottenuto due lotti, entrambi retrobanchinali: uno (tipologia D e canone annuo di 12 mila e 400 euro) di 7 mila mq, per l’insediamento di un cantiere per rimessaggio, laboratori artigiani ed altre attività complementari (falegnamerie, idraulici, elettricisti, arredatori, ecc.) dedicati ad imbarcazioni fino a 15 metri, e uno (tipologia E, canone di poco superiore ai 6 mila euro) di 3 mila e 500 mq, per identiche finalità operative commerciali.

Ultimo, Icn Srl – Iannella Costruzioni Metalliche e Navali, che ha presentato l’offerta per un lotto, senza sbocco a mare, anche questo di tipologia D (per un canone di circa 15 mila e 500 euro annui).

L’assegnazione dei lotti ancora disponibili avverrà in base ai medesimi criteri stabiliti nella procedura ad evidenza pubblica del settembre dello scorso anno.

Massimo Deiana, presidente dell’Adsp del Mare di Sardegna, ha espresso grande soddisfazione per l’esito della prima fase di assegnazione, definendola “un successo storico che apre la strada ad una nuova stagione di crescita imprenditoriale ed economica per il Sud dell’Isola e non solo. Nei primi sei lotti aggiudicati andranno prossimamente ad insediarsi alcune delle eccellenze del settore che potranno contare su spazi e infrastrutture adeguate e moderne che conferiranno la spinta propulsiva necessaria per far decollare velocemente il mercato della cantieristica e trainare quello del diportismo. Merita sicuramente attenzione particolare la nascente base tecnologica ed industriale di Luna Rossa che rafforza ufficialmente il legame a doppio filo con Cagliari e la Sardegna, ambiente naturale e casa dove preparare interamente le proprie sfide sportive”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Christian Paolini nuovo amministratore delegato e direttore commerciale di Team Italia Marine
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore marittimo e tecnologico l'ingegnere entra a far parte del nuovo team di…
  • automazione marina
  • Chrstian Paolini
  • plance di comando
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
1
Suppliers
28 Maggio 2025
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version