Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Varato da Tisg il megayacht Admiral Armani 72 metri

Si tratta del primo dei due yacht disegnati interamente dallo stilista. Sarà presentato al Monaco Yacht Show 2025

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
7 Maggio 2025
Stampa
Varo Admiral Armani 72m@Giuliano Sargentini

The Italian Sea Group informa di aver celebrato il varo del primo megayacht disegnato in collaborazione con Giorgio Armani con una cerimonia che si è tenuta nei giorni scorsi presso l’headquarter di Marina di Carrara. All’evento hanno partecipato il team armatoriale, rappresentanti del Gruppo Armani, autorità locali e tutto il team The Italian Sea Group coinvolto nella realizzazione “di questo capolavoro di design e ingegneria navale”.

Lo yacht è il primo dei due disegnati interamente da Giorgio Armani, il cui stile inconfondibile è immediatamente riconoscibile sia nelle linee esterne che nei raffinati interni. Frutto della collaborazione con il Centro Stile di The Italian Sea Group, il progetto “rappresenta una sintesi perfetta tra la raffinatezza stilistica e l’eccellenza nautica. Un equilibrio armonioso tra estetica minimalista e tecnologie avanzate, pensato per ridefinire i canoni dell’alta gamma nella nautica di lusso” spiega il Gruppo nella sua nota.

Le linee esterne del megayacht rivelano un’impronta architettonica decisa caratterizzata da volumi geometrici che si alternano a superfici curve, dando vita a una struttura dinamica ma rigorosa. L’alluminio satinato e i dettagli in acciaio riflettono la luce in un gioco sofisticato di riflessi, mentre grandi vetrate a tutta altezza aprono gli interni al paesaggio circostante.

I ponti superiori sono concepiti come terrazze sospese, con spazi pensati per offrire libertà e flessibilità: dal salotto all’aperto all’area di atterraggio per elicotteri, ogni dettaglio è progettato in chiave funzionale ed elegante.

Gli interni firmati Armani/Casa amplificano la visione dello stilista: materiali pregiati come il Black Marquinia, il Calacatta dorato e il Noce Canaletto si integrano con specchi, luci artigianali e tessuti selezionati, dando vita a un ambiente intimo, sofisticato e senza tempo. Il risultato è un décor deciso ma rilassato che coniuga un lusso discreto con una cura sartoriale del dettaglio.

«Questo yacht è l’incontro tra l’eleganza poetica di Giorgio Armani e l’eccellenza tecnica di The Italian Sea Group – racconta Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di Tisg – Un viaggio creativo che ha trasformato un sogno in una realtà che solca il mare con grazia».

Admiral Armani 72m sarà presentato in occasione del Monaco Yacht Show 2025.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit