Tuccoli Marine aumenta la divisione Professional con forze dell’ordine e pubblica sicurezza
Il cantiere toscano, noto per la costruzione di fisher e cruiser, fornirà sei motovedette al Nucleo Subacquei dei Carabinieri, con moderne attrezzature per le operazioni in alto mare, per un valore di 9 milioni di euro

Tuccoli Marine si è aggiudicata una commessa del valore di 9 milioni di euro per la costruzione delle imbarcazioni destinate al Nucleo Subacquei dei Carabinieri. Il cantiere realizzerà sei motovedette, rafforzando così il proprio posizionamento nel settore delle imbarcazioni professionali, come anticipato in questa intervista.
L’assegnazione è avvenuta nell’ambito di una procedura negoziata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, a cui hanno partecipato sette aziende. Tuccoli Marine, grazie alla grande capacità produttiva, al suo storico heritage e alla possibilità di soddisfare ogni requisito tecnico e prestazionale richiesto, è stata scelta per portare a termine questo ambizioso progetto.
Le nuove motovedette, realizzate in vetroresina rinforzata, avranno una lunghezza di 15,5 metri e saranno dotate di attrezzature all’avanguardia per le operazioni in alto mare. Ogni unità sarà equipaggiata con macchinari per scandagliare i fondali (Rov), una gru per il recupero di carichi subacquei, un sistema di ricarica per bombole da immersione e una plancetta abbattibile per facilitare l’accesso in acqua ai sommozzatori. Il tempo stimato per la realizzazione di ogni unità è di circa 9-10 mesi.
La nuova commessa rappresenta anche un riconoscimento al lavoro della divisione Tuccoli Professional, realtà autonoma e altamente specializzata all’interno dell’azienda, che si dedica alla progettazione e costruzione di imbarcazioni per professionisti, autorità, pubblica sicurezza e forze armate. Le sue attività si articolano in tre aree principali: Pilot & Passengers, Mooring Ecology e Defence & Rescue.
“Siamo orgogliosi di questo importante risultato – dice Paolo Sanguettola, amministratore delegato di Tuccoli Marine -, frutto del lavoro e della dedizione del nostro team. L’assegnazione di questa commessa rappresenta un passo fondamentale nella crescita di Tuccoli Marine e nella diversificazione della nostra produzione, che affianca alle imbarcazioni da diporto anche quelle professionali”.
Nel 2024 Tuccoli Professional ha consegnato un’unità di soccorso ai Vigili del Fuoco dell’Alto Garda e ha già in programma la produzione di un nuovo lotto di imbarcazioni destinate a operazioni di salvataggio e sicurezza. Inoltre, si è aggiudicata un’ulteriore gara con Arpal (Agenzia regionale per la protezione ambientale del Lazio), per la quale sono previste consegne nel corso del 2026. Con una storia iniziata nel 1956 e una continua evoluzione tecnologica, Tuccoli Marine completa un’offerta che spazia dalle imbarcazioni da pesca sportiva ai mezzi da lavoro altamente specializzati.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI