Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Confermato nei primi giorni di maggio l’avvio delle operazioni di recupero del Bayesian

Previsto l’arrivo dei primi mezzi di lavoro in zona il 3 maggio; le operazioni avranno una durata di circa 20-25 giorni. Area marittima e aerea interdetta

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Aprile 2025
Stampa
Bayesian

Stanno per entrare nel vivo le operazioni di recupero del relitto del Bayesian, il sailing yacht affondato oltre 8 mesi fa, il 19 agosto 2024, nella rada del porto di Porticello; la Guardia Costiera di Palermo ha infatti ufficialmente comunicato che inizieranno nei primi giorni di maggio.

L’Autorità Marittima informa inoltre che i lavori in loco saranno eseguiti dalle società incaricate dal recuperatore e che le operazioni avranno una durata stimata di circa 20/25 giorni.

Per garantire la sicurezza delle operazioni preliminari – conferma nella sua nota la Guardia Costiera – si procederà al taglio dell’albero del Bayesian prima del suo sollevamento dal fondale di circa 50 metri. Una volta riportati in superficie sia lo scafo che l’albero, questi verranno posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in aree apposite individuate di concerto con l’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale.

Le operazioni del sollevamento del relitto saranno condotte da apposita gru galleggiante attrezzata per la movimentazione di carichi pesanti. I primi mezzi di lavoro sono previsti arrivare in zona operazioni il 3 maggio.

A tutela della sicurezza ambientale per tutta la durata delle operazioni, è previsto, sempre a cura delle ditte esecutrici, l’impiego in prontezza operativa sul posto di mezzi dotati di capacità e dotazioni antinquinamento da impiegare in caso di emergenza, con l’ulteriore impiego di un drone equipaggiato con sensori per la scoperta di tracce inquinanti, nonché di un Rov (Remotely operated vehicle), veicolo sottomarino telecomandato.

Le operazioni di recupero si svolgeranno sotto la costante supervisione del personale della Capitaneria di Porto di Palermo e la vigilanza di mezzi navali della Guardia Costiera. Le Forze di Polizia (Guardia di Finanza e Carabinieri) contribuiranno a garantire il rispetto dell’Ordinanza di interdizione dell’area, emessa dalla Guardia Costiera di Porticello. Tale ordinanza prevede il divieto di tutte le attività marittime (navigazione, ancoraggio, ecc.) in un raggio di 650 metri dal punto del naufragio, necessaria per assicurare lo svolgimento in sicurezza delle complesse operazioni di recupero..

Per il monitoraggio ambientale sarà impiegato per tutta la durata delle operazioni il personale dei nuclei subacquei della Guardia Costiera, che in collaborazione con il personale dell’Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente), effettueranno anche periodici campionamenti dello specchio acqueo circostante.

Al fine di garantire la sicurezza del volo del drone impiegato per il monitoraggio ambientale, l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), su richiesta della Guardia Costiera, ha disposto l’interdizione del volo nello spazio aereo con un raggio di 1 miglio nautico dal punto del naufragio.

“La Guardia Costiera di Palermo raccomanda il rispetto dei limiti di interdizione al fine di consentire lo svolgimento in piena sicurezza delle complesse e delicate delicate lavorazioni che verranno eseguite.” conclude la nota.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Navaltecnosud (2)
Taccate per motoryacht: la risposta modulare di Navaltecnosud per cantieri e rimessaggi
L’azienda barese porta al Mets una linea di supporti pensata per la diversità delle carene moderne: un sistema sicuro, regolabile…
  • azienda barese
  • cantieri
  • motoryacht
  • navaltecnosud
  • rimessaggi
  • SUPER YACHT 24
  • Taccate
2
Suppliers
14 Novembre 2025
Osculati (4)
Osculati racconta come nascono gli accessori per i super yacht: “Il valore si vede nei dettagli”
Dalla passione di Emilio Osculati alla terza generazione in azienda, la storica realtà milanese continua a innovare tra progettazione su…
  • accessori
  • Emilio Osculati
  • osculati
  • Pietro Schiaffonati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
6
Suppliers
12 Novembre 2025
Seasmart lavorazioni
La pesarese Seasmart acquisita dal fondo fondo Aksìa Sgr
La sinergia con il fondo azionista di controllo agevolerà una nuova fase di espansione per la società attiva negli accessori…
  • acquisizione
  • Aksìa Sgr
  • Mirko Antonelli
  • Pesaro
  • Seasmart Srl
2
Suppliers
10 Novembre 2025
oplus_11534336
Cervetto (Faser): “Risolviamo il 90% dei problemi senza salire a bordo”
L’azienda di Varazze racconta la nuova frontiera dell’assistenza remota e le nuove plance integrate che hanno rivoluzionato, facilitandolo, il modo…
  • Alessandro Cervetto
  • assistenza remota
  • domotica
  • Elettronica
  • Faser
  • intrattenimento
  • plance integrate
  • Rossinavi Bel1
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • Tankoa Solo
4
Suppliers
6 Novembre 2025
Joy Bonomi
Galloccia Joy di Bonomi: innovazione e forza per semplificare l’ormeggio
Distribuita da Saim Marine, Joy integra galloccia, puleggia e verricello motorizzato per ridurre lo sforzo nelle manovre di ormeggio
  • Bonomi
  • galloccia
  • Joy
  • manovre
  • ormeggio
  • puleggia
  • Saim Marine
  • SUPER YACHT 24
  • verricello motorizzato
1
Suppliers
5 Novembre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit