Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Pappalardo (Marina Genova): “Soddisfazione per Sea You 2025 e per gli approdi in crescita”

La quinta edizione dell’evento dedicato alla vendita e al charter di superyacht ha combinato conferenze su professionalità degli equipaggi e tecnologie ecosostenibili con attività di vendita e noleggio

di Alberto Mariotti
29 Aprile 2025
Stampa
Sea You2025 (9)

Genova – Al Marina Genova è andata in scena la quinta edizione di Sea You – Yacht Sales and Charter Days, due giornate intense dedicate alla vendita e al charter di yacht e superyacht in abbinata alle conferenze sulla professionalità degli equipaggi e le nuove tecnologie sostenibili ed esistenti. Durante il primo panel, “Navigating the Truth: Reality VS Fiction in the World of Yachting”, si è affrontato il tema delle differenze tra la realtà e la rappresentazione mediatica del settore dello yachting, con un importante focus sul benessere degli equipaggi a bordo, grazie al contributo di Emma Kate Ross (Seas The Mind) e al confronto diretto tra Gordon e la star di Below Deck, Glenn Shephard e con gli italiani Fabrizio Multari di San Giorgio Yachting e il comandante Luca Mosca.

Il secondo panel, “Navigating the Future: Renewable Energy in the Yachting Industry”, moderato da Oscar Siches, ha messo in luce il ruolo fondamentale dell’innovazione per un futuro sostenibile dello yachting. Aziende leader come Sanlorenzo, Bluegame, NatPower H, Torqueedo e Linde Gas hanno presentato le ultime soluzioni tecnologiche per ridurre l’impatto ambientale del settore, mentre l’a.d. di Marina Genova, Giuseppe Pappalardo ha parlato dei necessari cambiamenti nei marina nell’ottica della sostenibilità.

Pappalardo ha poi spiegato a SUPER YACHT 24 che “l’evento è stato di grande soddisfazione, sia per le attività di banchina sia per quelle a terra. Questo ci connota come un luogo di attenzione alle problematiche della nautica, comprese quelle legate alla qualità della vita degli operatori, non solo nel corso del Sea You, ma soprattutto durante tutto l’anno promuovendo attività ad hoc. E credo che questo sia uno dei nostri principali obiettivi, è ovviamente un investimento: per far stare bene gli equipaggi bisogna farli ritornare, accoglierli continuamente. Mi auguro quindi di continuare a essere nella predisposizione d’animo – come azienda, come persone, come gruppo di lavoro – di far star sempre bene le persone qui da noi, attraverso iniziative come il SeaYou ma anche grazie al nostro operare quotidiano. Mi sembra una dichiarazione un po’ romantica, ma anche operativa perché non è facile, è un impegno continuo, ma ci crediamo profondamente ed è una delle chiavi del successo”.

Riguardo al traffico di superyacht nel Marina Aeroporto, Pappardo ha inoltre rivelato a SUPER YACHT 24 che “nella stagione passato abbiamo avuto circa 300 superyacht da 30 a oltre 90 metri, un numero di soddisfazione anche perché è in crescita rispetto agli anni precedenti. La stagione 2024 ha registrato una decisa crescita rispetto agli anni precedenti ed è stata anche una conferma del ruolo che ci stiamo ritagliando ormai da 20 anni. Siamo gli unici ad avere una capacità di accoglienza di barche fino a 130 metri, credo che nel Mediterraneo ci siano solo 4 o 5 posti posti barca per yacht di quelle dimensioni, non sono moltissimi e sono ovviamente molto richiesti. Inoltre siamo l’unico posto turistico ad avere oltre 100 ormeggi per barche oltre i 25 metri, questa è un aspetto su cui abbiamo creduto fino all’inizio”.

A coronare l’esperienza del Sea You anche lo show cooking curato da Francesco Spelta, chef di bordo, che ha proposto una tradizionale ricetta viareggina: risotto con seppie e bieta, riscuotendo grande apprezzamento tra gli equipaggi. Grande entusiasmo anche per i Crew Ability Games, che hanno rinnovato l’impegno di Marina Genova nel creare momenti di aggregazione e divertimento per comandanti ed equipaggi. L’evento si è concluso con la Chef Competition, valutata da una giuria d’eccezione composta da Tiziana Binciardi e Samantha Mazzoni dell’Italian Yacht Chef Association. Marina Genova, ancora una volta, ha saputo offrire un’esperienza completa, innovativa e all’insegna della qualità, confermandosi un punto di riferimento internazionale per la grande nautica da diporto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Sea You2025 (6) Sea You2025 (4) Sea You2025 (3) Sea You2025 (1) Sea You2025 (7)

“Lo yachting è una professione seria, non un reality show”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit