Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Baglietto si espande alla Spezia e punta sull’efficienza produttiva

Annunciato a brevissimo anche il varo del suo primo superyacht di 60 metri a idrogeno generato dall’acqua di mare

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
29 Aprile 2025
Stampa
Baglietto Cantiere

Il cantiere Baglietto, storico cantiere navale con sede alla Spezia, parte del gruppo Gavio, ha annunciato un piano di espansione e ottimizzazione della propria attività. L’azienda punta a rafforzare la sua presenza nel settore dei superyacht attraverso un investimento di oltre 20 milioni di euro focalizzato principalmente sul potenziamento del suo sito produttivo ligure.

Il piano prevede un intervento infrastrutturale nel cantiere della Spezia, con la realizzazione di un nuovo capannone che si aggiungerà alle sei strutture esistenti. Secondo quanto detto da Fabio Ermetto, direttore commerciale del cantiere, a ilsole24ore.com, la mossa strategica mira ad adeguare gli spazi alle crescenti richieste del mercato, in particolare per quanto riguarda la costruzione di yacht custom di dimensioni maggiori, un segmento Baglietto, specializzato in yacht dai 35 ai 60 metri, sta registrando interesse.

Il progetto di ampliamento del cantiere, approvato due anni fa dall’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale, sarà propedeutico a supportare la tendenza verso imbarcazioni di taglia superiore ai 50 metri, garantendo al contempo una maggiore efficienza nei processi produttivi. L’iniziativa, parte di un piano pluriennale, ha ottenuto il benestare delle autorità portuali locali, con un estensione della concessione demaniale a lungo termine.

Parallelamente all’espansione delle infrastrutture, già attuata nello stabilimento di Carrara negli anni scorsi triplicando gli spazi e dove attualmente il cantiere dispone di 8 capannoni, Baglietto starebbe valutando attentamente opportunità di integrazione verticale nella propria filiera di fornitura. L’attenzione sarebbe concentrata in particolare sulle carpenterie e sulle aziende specializzate nella realizzazione di allestimenti interni per yacht. Una strategia che punta a internalizzare competenze chiave con l’obiettivo di migliorare il controllo sulla qualità e, soprattutto, sui tempi di consegna.

L’azienda, già attiva nelle lavorazioni interne soprattutto per i suoi yacht di dimensioni più contenute intende aumentare la portata di questa attività e valuta a questo scopo sia l’espansione di spazi dedicati all’interno dei propri cantieri, sia potenziali acquisizioni di realtà operanti in questo settore.

Sul fronte dell’innovazione, Baglietto nell’occasione ha annunciato l’imminente varo del suo primo yacht di 60 metri dotato di propulsione ibrida con tecnologia a idrogeno generato dall’acqua di mare. Nel cantiere della Spezia esiste già un impianto che alimenta parzialmente le strutture a terra; dall’evoluzione di quel progetto Baglietto ha applicato l’impianto a idrogeno su una delle sue barche che presenterà prossimamente e sta trasferendo questa tecnologia all’avanguardia a bordo delle proprie imbarcazioni, aprendo nuove frontiere per una nautica più sostenibile. Il sistema integrato consentirà all’imbarcazione di navigare in modalità ibrida, sfruttando l’idrogeno come fonte di energia pulita quando necessario.

Nonostante le richieste pervenute dalla clientela per unità di dimensioni ancora maggiori, Baglietto sembra intenzionato a mantenere un mix di produzione equilibrato, continuando a focalizzarsi sulla solida fascia di mercato tra i 35 e i 50 metri, che attualmente conta un elevato numero di commesse in corso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit