• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Grave incendio a Olbia in un cantiere nautico

Distrutte presso Nautica Acqua circa 40 barche anche di 20-30 metri. Danni per diversi milioni di euro

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Aprile 2025
Stampa
Ad

Un grave incendio si è sviluppato in un cantiere nautico nella zona industriale del Cipnes a Olbia, in località Cala Sassaia, nel pomeriggio di ieri, intorno alle 15,30 ed ha impegnato per ore le squadre dei Vigili del Fuoco locali e quelle di Sassari sopraggiunte a supporto per mettere in sicurezza il sito e per evitare la propagazione dell’incendio.

Fino a stamattina intorno alle 8,30, scrive sassari.today.it, la battaglia contro le fiamme è continuata nel cantiere Nautica Acqua, dove da ieri si sono alternate le squadre dei vigili del fuoco arrivate da Olbia, Arzachena e Tempio, e Siniscola (Nuoro), più mezzi speciali dall’aeroporto di Olbia e il nucleo Sapr che ha monitorato la temperatura della struttura con l’utilizzo dei droni per tutta la notte. La centrale operativa del Comando di Sassari ha garantito supporto alle squadre, inviando inoltre uomini e mezzi di rinforzo al distaccamento di Olbia. Nei programmi l’intervento proseguirà anche oggi con l’obiettivo di raffreddare i locali per evitare che il calore possa danneggiare i capannoni contigui.

Secondo quanto riporta il quotidiano il rogo sarebbe scoppiato mentre dieci persone – dipendenti o collaboratori del cantiere – erano vicine all’imbarcazione nella quale presumibilmente un cortocircuito elettrico ha causato il divampare delle fiamme. Grazie al tempestivo lancio dell’allarme tutte le persone sono riuscite a mettersi in salvo prima che le fiamme potessero causare feriti, ustionati o che loro potessero inalare fumo.

Nel cantiere sarebbero state distrutte dal fuoco, secondo la cronaca di ieri pomeriggio, circa quaranta barche, anche di 20 e 30 metri, causando danni per diversi milioni di euro. Molte delle imbarcazioni presenti nel capannone erano in fase di ultimazione, quasi pronte per la consegna ai clienti all’inizio della stagione estiva.

Il cantiere Nautica Acqua, è attivo in refit e assistenza dal 2012 ed è nato dalla collaborazione tra il fondatore Raffaele Virdis (specializzato nell’assistenza di yacht del Gruppo Ferretti in Sardegna) ed il Gruppo Gaias. I suoi capannoni sono stati progettati all’insegna della sostenibilità ambientale per la salvaguardia del golfo, già compromessa da costruzioni precedenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version