Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Varato da Baglietto il nuovo 44 metri Speedy Bear

Il superyacht appartiene alla linea Fast firmata da Francesco Paszkowski Design

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Aprile 2025
Stampa
Speedy Bear

Dopo i vari del Dom133 no. 10252 ed il T52 no. 10259, la scorsa settimana Baglietto ha varato il custom planante di 44 metri nominato Speedy Bear, un superyacht di 44m destinato ad un armatore che, informa il cantiere, è fortemente appassionato degli yacht Baglietto che hanno scritto la storia delle imbarcazioni veloci.

Il progetto è infatti firmato Francesco Paszkowski Design, che ne ha curato anche gli interni in collaborazione con Margherita Casprini, e riprende le linee classiche della storica produzione veloce in alluminio di Baglietto, attualizzandola secondo i più moderni stilemi della gamma Fast proposta recentemente dal marchio del Gabbiano.

In particolare, ricorda il cantiere, “la poppa verticale evoca i modelli di successo come Monokini (vincitore del Compasso D’Oro) o di Pachamama, solo per citarne alcuni, rinnovandoli: qui infatti il portellone abbattibile offre una comoda beach platform con zona lounge.”

Lo stile innovativo dell’ hard top attribuisce un carattere contemporaneo allo yacht offrendo una preziosa zona d’ombra sul fly bridge. A poppa sul ponte principale la sovrastruttura ribassata lascia spazio ad un divano con area pranzo. Qui trova posto anche una piscina, mentre due terrazzini abbattibili si aprono verso l’esterno per consentire un maggiore contatto con il mare.

Lo yacht è motorizzato con 2 motori Mtu 12V4000 M93 L che consentono una velocità di crociera di 23 nodi ed una massima di 27.

“Innovazione nella tradizione: così si potrebbe riassumere l’essenza di questo nuovo scafo.” ha affermato Fabio Ermetto, direttore commerciale di Baglietto, che ha aggiunto: “Un progetto custom dal sapore classico, ma che tuttavia non manca di innovazione. Uno yacht che ricorda imbarcazioni che hanno fatto la storia della nautica e al tempo rivoluzionarie del brand di cui riprende gli stilemi essenziali, ma al tempo stesso un progetto unico e del tutto nuovo, come si vuole al Dna Baglietto.”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit