Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Procede la costruzione del Mylius M72 by Carkeek Design

Racer/cruiser costruito in carbonio prepreg, ha chiglia sollevabile, water ballast da 1.000 litri e interni concepiti da Studio Parisotto+Formenton Architetti

di Alberto Mariotti
7 Aprile 2025
Stampa
2022.09.14_MYLIUS M72_exterior (1)

Progettato da Shaun Carkeek e costruito in carbonio prepreg, il Mylius M72 è un racer/cruiser di 22,24 metri (lunghezza fuori tutto). Come aveva raccontato a SUPER YACHT 24 Valentina Gandini, proprietaria e a.d. del cantiere, in occasione del recente boot Düsseldorf, il 72 è uno dei progetti a vela di punta a cui sta lavorando Mylius e il primo a essere interamente laminato all’interno del cantiere grazie al nuovo forno. Le forme essenziali e decise, con prua rovescia, tuga appena accennata e ponte a filo ne esaltano l’anima racer e l’estetica architettonica che soddisfa una precisa funzione. Dall’ancora a scomparsa fino alla linea d’asse retraibile dell’elica, che abbatte il pescaggio, tutto è stato disegnato e realizzato per coniugare design, prestazioni e comfort, riducendo al minimo la resistenza aerodinamica e idrodinamica. Lo scafo ha linee di poppa larghe e volumi di prua svasati, due timoni, lifting keel (3,9-5,7 metri) e water ballast da 1.00 litri. L’albero Hall Spars è di carbonio ad alto modulo (anche boma e bompresso) accoppiato a paterazzo sdoppiato, volanti e randa square top. Le manovre sono tutte a scomparsa e i winch Harken Performance non interferiscono con l’equipaggio. Il pozzetto è protetto da un bimini a scomparsa e da un eventuale tendalino mentre a poppa non manca il tender garage e la plancetta.

Spazi e volumi interni sono stati realizzati dallo Studio Parisotto+Formenton Architetti, sia nel layout che nel décor.  La versione proposta prevede tre cabine con bagno privato (armatoriale a prua, due ospiti a poppa), cucina e dinette servita da una day toilette. A centro barca, separati dalla scassa della chiglia sollevabile, sono stati ricavati un letto pullman a destra e uno studio a sinistra. In questa fase di costruzione, l’armatore ha ancora la possibilità di modificare il layout, i colori, i materiali e i tessuti a proprio piacimento.

“Oggi sul mercato non esiste un 72 piedi del genere, barche di queste misure full carbon, con lifting keel e water ballast sono normalmente pensate per un uso esclusivo da regata e sono quindi molto tirate, scomode e completamente vuote all’interno – spiega Francesco Bianchi di Mylius Yachts -. Con questa imbarcazione, invece, Mylius ha voluto elevare all’ennesima potenza il suo concetto di super fast cruiser, creando una barca bellissima e capace di avere prestazioni eccezionali insieme a interni comodi, raffinati e curatissimi. Pensata per l’armatore che vuole divertirsi nei circuiti agonistici mediterranei e regalarsi anche delle settimane di relax in crociera con la famiglia o gli amici, l’M72 è la barca perfetta per chi non vuole scegliere tra l’adrenalina della regata e il comfort. Inoltre, dato lo stadio già avanzatissimo dei lavori, l’M72 richiede solo l’ultimo tocco personale da parte del cliente per scendere in mare: un vantaggio aggiuntivo non da poco, considerando che tra il progetto e la costruzione di una barca del genere passano più di due anni”.

Scheda tecnica Mylius M72
Lunghezza fuori tutto 22,24 m
Baglio massimo 6,2 m
Dislocamento 23,5 t
Pescaggio 3,9 – 5,7 m
Superfice velica bolina 366 mq
Code 0 281 mq
A3 480 mq

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Già oltre 160 accreditati al 6° Forum di SUPER YACHT 24 del 16 aprile ad Ancona

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
da sx Silvia Petruccione, Davide Mugnaini amministratore unico Seven Stars
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Zgyro-samos
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker-Qube (2)
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Veleziana 2023
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
543316_HONDA_MARINE_Launches_UPGRADED_high-power_4-CYLINDER_AND_V6_outboards_to
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit