Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Venduti i due Sanlorenzo Monte Cristo e Speranza II, di 31 e 29 metri

I superyacht, venduti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, appartengono rispettivamente alla serie 102 Asymmetric e a quella Sd96

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Marzo 2025
Stampa
Sanlorenzo Montecristo profilo

Due superyacht Sanlorenzo sono stati venduti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro. Il più grande, il Monte-Cristo, della lunghezza di 31,08 metri è stato venduto in un accordo interno alla Camper & Nicholsons.

Lo yacht, che verrà rinominato Ela & Sea, è stato  consegnato al suo primo armatore nel 2020. Appartenente alla serie Sanlorenzo 102 Asymmetric ha il design esterno di Zuccon International Project, quello interno di H2 Yacht Design e l’architettura navale del cantiere costruttore.

Lo yacht dispone di cinque cabine nelle quali può accogliere fino a 12 ospiti con la suite armatoriale posizionata sul ponte principale. All’esterno ospita un ampio prendisole in teak, un divano, comode sedute e un tavolo da dieci persone.

Alimentato da due motori Mtu, Ela & Sea può raggiungere la velocità massima di 27 nodi. Il prezzo di vendita conosciuto per questo yacht era di 8,1 milioni di euro.

Il secondo yacht, venduto da Northrop & Johnson, ha una lunghezza di 29 metri. Nominato Speranza II appartiene alla serie Sd96 del cantiere spezzino. Disegnato da Zuccon International Project negli esterni  ha gli  interni curati dallo Studio Patricia Urquiola e l’architettura navale di Sanlorenzo .

Lo yacht può ospitare 11 ospiti in cinque cabine, con la suite armatoriale a tutto baglio sul ponte principale. Speranza II ha un ampio ponte di coperta con vista panoramica sull’oceano, una versatile zona pranzo con porte a scomparsa e una poppa ribassata che fornisce accesso diretto all’acqua.

Alimentato da due motori Mtu il superyacht raggiunge una velocità massima di 18 nodi, naviga comodamente a 14 nodi e navigando a 10 nodi ha un’autonomia di 1.800 miglia nautiche. E’ inoltre dotato di stabilizzatori sia in navigazione che all’ancora. L’ultimo prezzo conosciuto di questo yacht era di  7.950.000 euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Sanlorenzo Speranza II 28 m Sanlorenzo Speranza II 28 m esterni Sanlorenzo Montecristo esterni

Anche Norberto Ferretti al 6° Forum di SUPER YACHT 24: parlerà alle nuove generazioni della nautica

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit