• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Il telecomando di Videoworks diventa tattile per una domotica ancora più confortevole

Ascoltando le opinioni dei clienti, si è giunti a una gestione avanzata del controllo tattile con la semplicità di un telecomando classico, senza perdersi in troppe interfacce, mentre i contenuti video audio si scelgono in streaming dal proprio smartphone

di Giuseppe Orrù
3 Febbraio 2025
Stampa

I bottoni con cui gestire tutta la domotica di bordo non si premono ma si toccano. Videoworks ha presentato un’evoluzione di controllo domotico a bordo dei superyacht che integra la tecnologia avanzata del controllo tattile con la semplicità di un telecomando classico. Unendo funzionalità intuitiva e ingegneria all’avanguardia, la soluzione è una risposta alla crescente domanda di interfacce user-friendly su misura per un’esclusiva esperienza di vita a bordo.

I sistemi di controllo domotico sugli yacht possono a volte presentare interfacce complesse, solitamente tablet portatili con intricate opzioni touchscreen. Tuttavia, poiché i dispositivi della “smart home”, come Alexa e Google Home, tendono a semplificare le interazioni negli ambienti di tutti i giorni, Videoworks ha voluto applicare questi principi anche al mondo degli yacht di lusso.

Questa evoluzione di controllo domotico dà priorità a semplici telecomandi fisici dotati di pulsanti tattili per un controllo preciso, affidabile e intuitivo. Ciò garantisce che gli utenti possano gestire rapidamente e comodamente le funzioni, non solo per la regolazione dei canali Tv e del volume audio, ma anche per l’illuminazione e la temperatura dell’ambiente. L’obiettivo finale è migliorare la comodità dell’utente, in particolare nelle impostazioni delle cabine, nelle quali la scelta personale è fondamentale, senza dover navigare attraverso interfacce o app non familiari.

“L’idea è nata ascoltando i nostri clienti – dice il responsabile della trasformazione digitale, Francesco Pierpaoli -. Sono loro che per primi hanno espresso sempre di più il desiderio di semplicità e facilità d’uso. Per esempio, in una cabina avere un telecomando fisico con solo pochi pulsanti intuitivi è molto più comodo che gestire il touchscreen dell’iPad. Questo feedback ha contribuito a plasmare la nostra attenzione sulla creazione di un’esperienza utente fluida e priva di complicazioni”.

“Con le stesse connessioni wireless ad alta velocità a cui siamo abituati a casa – aggiunge Diego Tavaroli, responsabile dei sistemi ingegneristici della divisione Yachting -, ora totalmente disponibili anche sui grandi yacht, ha un senso che gli ospiti siano in grado di utilizzare i propri smartphone per trasmettere in streaming la loro musica e i loro film preferiti alla Tv. Il pacchetto Videoworks include un’app complementare che rende possibile anche questo, il tutto nella privacy della propria cabina, senza dover fare affidamento su sistemi o hardware di bordo esotici”.

Questa evoluzione a bordo si allinea con una tendenza più ampia osservata in settori come l’automotive e l’elettronica di consumo, dove la tecnologia è integrata in prodotti di lusso per migliorare la praticità e la raffinatezza senza aggiungere inutili complessità. Concentrandosi sulle necessità dell’utente finale, il nuovo sistema di Videoworks colma il divario tra funzionalità high-tech e praticità quotidiana. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Il 18 febbraio a Genova un workshop per comandanti ed equipaggi organizzato da SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version