Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Con l’ammiraglia 50 e ll Navetta 38 Custom Line raggiunge 18 vari nel 2024

Tra questi undici hanno riguardato la linea Navetta, sei la linea planante e il primo varo della linea superyacht in alluminio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Gennaio 2025
Stampa
Custom Line 50_main image (1)

L’anno 2024 si è concluso per Custom Line con due nuovi vari – quello dell’ammiraglia Custom Line 50 e del Navetta 38 – che portano a 18 il numero dei suoi superyacht scesi in acqua alla Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona nei 12 mesi appena trascorsi.

Per il Custom Line 50 si tratta di un debutto: è il primo superyacht dislocante da 50 metri interamente in alluminio, nonché nuova ammiraglia del brand, che ha segnato l’ingresso nel segmento degli yacht in metallo sotto i 500 Gt, mentre il Custom Line Navetta 38, è il nuovo yacht made-to-measure, dislocante, con un gross tonnage di 299 Gt, i cui primi due esemplari sono stati varati rispettivamente a gennaio e a novembre.

Con undici vari della linea Navetta, sei della linea planante e il primo varo della linea superyacht in alluminio, il cantiere conferma la capacità di interpretare la visione di armatori diversi, combinando qualità progettuale e costruttiva, personalizzazione, competenza artigianale, affidabilità, design forte e riconoscibile e innovazione tecnologica.

Un nuovo varo per Custom Line Navetta 30, il ventiduesimo esemplare della linea dislocante, informa il cantiere, si è svolto il 4 dicembre alla presenza di una famiglia armatrice entusiasta, che ha condiviso l’emozione dell’evento con l’intero team di commessa nave, oltre che con dipendenti e maestranze del brand. La serie Custom Line Navetta 30, nasce da un percorso progettuale del Dipartimento Strategico di Prodotto e del Dipartimento Engineering di Ferretti Group, con la firma dello studio Acpv Architects Antonio Citterio Patricia Viel per la progettazione degli interni e dell’architetto Filippo Salvetti per gli esterni. A questi si affianca la consulenza strategica del Custom Line Atelier per la cura dell’interior design, che ha interpretato al meglio le preferenze stilistiche dell’armatore, appartenente all’area Emea.

Con una lunghezza di 28,43 m e un baglio di 7,3 m, lo yacht “è dotato di volumi ambiziosi, mantenendo eleganza di navigazione e leggerezza”. Il canone estetico senza tempo e l’avanguardia stilistica raffinata, tratti distintivi di Custom Line Navetta 30, trovano espressione nel profilo slanciato e dinamico degli esterni, esaltato dallo sviluppo delle linee orizzontali che si distendono dalla carena verso prua. Il concept di questo yacht incarna l’idea di una vera villa sul mare, progettata per accogliere tutta la famiglia, con una particolare attenzione ai più piccoli. “Ogni dettaglio di stile e di forma è stato pensato per garantire un equilibrio perfetto tra funzionalità, praticità e raffinatezza estetica. La disposizione su tre ponti, infatti, non solo amplifica gli spazi a bordo, ma permette un’organizzazione versatile e armoniosa di ambienti dedicati alla socializzazione, al relax e al gioco. Ad esempio, il salone del ponte principale, ideale per accogliere gli ospiti, si distingue per l’eleganza formale dei dettagli in cuoio, mentre quello del ponte superiore, con materiali più versatili e dettagli vivaci come le poltrone a sacco gialle, offre un’atmosfera informale concepita per momenti di libertà e spensieratezza in famiglia. Nelle aree interne, la selezione dei colori prevede l’abbinamento di tonalità chiare e neutre, con accenti color pastello dei cuscini decorativi a tema marino. Per gli arredi sono stati utilizzati materiali pregiati come il marmo e il cuoio Nabuk” spiega la nota di Custom Line.

A chiudere l’anno, ricorda Custom Line, è stato il trentatreesimo scafo di Custom Line Navetta 33, varato lo scorso 16 dicembre. Un momento di festa esclusivo ed inclusivo al tempo stesso, condiviso dall’intera famiglia armatrice proveniente dall’area Emea – figli, nipoti e amici – con il team Custom Line del cantiere, in un’atmosfera di gioia e partecipazione. Il nuovo scafo della linea dislocante nasce dalla collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto – che ha curato le linee esterne – e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, i cui architetti e designer si sono occupati degli interni. Alla guida del team di progettazione anche l’expertise del Custom Line Atelier, che ha seguito le richieste della famiglia dall’inizio alla fine, trasformandole in soluzioni uniche. Tra queste, per la prima volta su un Custom Line Navetta 33, spicca l’introduzione di una lavorazione verticale cannettata su alcune superfici in rovere, come la parete del salone principale e della testiera del letto nella cabina armatore. In entrambi i casi, la trama verticale si infittisce nella prima metà per poi aprirsi nella seconda, donando tridimensionalità e dinamicità agli spazi.

Tra le richieste espresse dall’armatrice emerge la predilezione per il colore verde salvia, scelto come filo conduttore di tutti gli ambienti e declinato in molteplici tonalità, tra cui il verde timo e il verde giada. Gli interni sono caratterizzati da semplicità ricercata e pulizia formale che si esprimono anche accostando colori densi e tenui – come il beige e l’argilla – a nuance avvolgenti come il marrone scuro del noce americano a pavimento. Caratterizzato da “raffinatezza autentica e leggerezza sofisticata lo yacht, con una lunghezza di 33 m per 7,52 m di larghezza, presenta un profilo maestoso ed elegante”. Progettato principalmente per attività di charter, offre un’esperienza personalizzata con numerosi spazi aggiuntivi e dettagli funzionali per il massimo comfort. Tra le soluzioni studiate per accogliere comodamente un alto numero di ospiti vi sono ampi tavoli per ottimizzare le aree conviviali, storage integrati nelle pareti, pullman bed nelle cabine guest, cocktail bar aggiuntivi sul sun deck e altre proposte su misura.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

default

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
coperture-per-spedizione2
Medov ha acquisito uno specialista spezzino di imballaggio e spedizioni di barche
L'azienda di Giulio Schenone ha rilevato il controllo della società Programma Mare
  • Medov
  • Programma Mare
2
Suppliers
9 Ottobre 2025
Accu Italia
Batterie high-tech per yacht e navi: l’energia su misura di Accu Italia
L’azienda bolognese amplia la propria presenza nello yachting con soluzioni personalizzate, sistemi evoluti per la continuità elettrica e una consulenza…
  • Accu Italia
  • Alberto Mariotti
  • batterie
  • diporto
  • Gianbattista Di Muzio
  • Pervis Sekaj
  • sistemi accumulo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
3
Suppliers
9 Ottobre 2025
da sx Silvia Petruccione, Davide Mugnaini amministratore unico Seven Stars
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Zgyro-samos
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker-Qube (2)
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit