• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sangiorgio Marine svela Metis 45, barca da regata offshore full foiling

Progettata insieme allo studio Guelfi D’Angeli, il nuovo racer è l’anello di collegamento tra i Class40 e gli Imoca60. Si distingue per semplicità d’uso e prestazioni elevate grazie al sistema di foil orientabili collegati al bulbo

di Alberto Mariotti
27 Gennaio 2025
Stampa

Düsseldorf (Germania) – In occasione del salone tedesco, Edoardo Bianchi – a.d. di Sangiorgio Marine – e il progettista Gianluca Guelfi hanno presentato il progetto Metis 45, imbarcazione full foiling di 45 piedi pensata per le regate offshore in doppio ed equipaggio. La barca è il risultato della collaborazione tra il cantiere genovese e lo studio Guelfi D’Angeli e combina tecnologie all’avanguardia, costi accessibili e possibilità di performance estreme. Equipaggiato con un sistema di foil orientabili collegati al bulbo ispirati alle “mante” dei trimarani oceanici di classe Ultim, Metis 45 è in grado di decollare e volare sull’acqua in modo stabile, ripartendo la portanza tra il foil laterale e la manta centrale.

Grazie a un software di simulazione dinamica sviluppato appositamente, i progettisti hanno dimostrato come la barca permetta di raggiungere un volo stabile (full-foiling) anche su un percorso offshore senza necessità di un sistema di controllo attivo. Con una configurazione pensata per un equipaggio di 2-5 persone con l’aggiunta di un media-man, l’imbarcazione offre un piano di coperta moderno e sicuro, con un pozzetto chiuso e dotato di ampie superfici trasparenti per una visibilità ottimale. Lo scafo, ispirato alle barche plananti a motore, presenta sezioni svasate per ridurre le accelerazioni e migliorare il passaggio sull’onda nelle fasi di transizione al volo sui foil. Il Metis 45 si propone come anello di congiunzione tra i Class40 e gli Imoca60, offrendo una soluzione innovativa per gli skipper e team emergenti e non, che aspirano a competere in eventi offshore e foiling.

Grazie a un design ispirato ai Class40, il Metis 45 mantiene la semplicità dei sistemi di bordo, evitando idraulica ed elettronica complessa, ma può raggiungere velocità eccezionali grazie alla sua innovativa configurazione di foil. «Con questa imbarcazione – dichiara Edoardo Bianchi – puntiamo a rendere la navigazione foiling più accessibile, incentivando la partecipazione di giovani velisti e team femminili nelle regate oceaniche».

La partnership tra il cantiere genovese e lo studio Guelfi D’Angeli è già nota per il successo del progetto Musa40, che ha rilanciato la vela oceanica italiana con le vittorie di Alla Grande Pirelli e Ambrogio Beccaria. Con Metis 45 la collaborazione raggiunge un nuovo traguardo, offrendo un’imbarcazione in grado di superare molte delle prestazioni delle barche di 60 piedi, ma con costi di gestione significativamente ridotti.

Scheda tecnica Metis 45

Lunghezza f.t. m 15,50

Lunghezza scafo m 13,72

Larghezza m 4,58

Pescaggio max 3,50

Dislocamento kg 4.000

Zavorra 2 x 800 lt

Randa 73 mq

J1 70 mq

J2 43 mq

J3 20 mq

MH0 174 mq

FH0 110 mq

A2 250 mq

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Il 18 febbraio a Genova un workshop per comandanti ed equipaggi organizzato da SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version