• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Il più grande “concerto” di Capelli con Stradivari 52 al boot Düsseldorf – VIDEO

Debutto mondiale per il nuovo maxirib del cantiere cremonese che porta a bordo le linee sinuose di un violino, legando la nautica e il know how di famiglia al suo territorio

di Giuseppe Orrù
24 Gennaio 2025
Stampa

Düsseldorf (Germania) – Cantieri Capelli e Yamaha Motor Italia hanno presentato al Boot di Düsseldorf 2025 il nuovo Stradivari 52, equipaggiato con quattro potenti motori XTO da 450 cv ciascuno. Questa ammiraglia, sviluppata interamente in-house, è il risultato di un progetto che integra le più avanzate tecnologie e una visione progettuale innovativa. Dimostra la capacità del cantiere di gestire internamente ogni fase, dalla progettazione alla costruzione, consolidando la sua eccellenza nel settore.

La nuova ammiraglia Stradivari 52 si presenta oggi come il progetto più grande e ambizioso mai realizzato da Cantieri Capelli. Il concetto di grandezza non si limita solo ed esclusivamente alle dimensioni fisiche del nuovo battello, ma alla dedizione con cui l’azienda ha analizzato ogni dettaglio, concetto, materiale, con il fine di rimarcare gli stereotipi fondamentali della gamma.

Una lunghezza di 15,5 m ed una larghezza fuoritutto di 4,9 m garantiscono inediti spazi sia sopra che sottocoperta. Numerosi elementi realizzati in infusione, tra cui carena e T-top, strutture modulari e longheroni rinforzati rimangono tra i tratti distintivi della qualità costruttiva di Cantieri Capelli. La carena di Stradivari 52 è oggetto di un progetto completamente nuovo e ottimizzata grazie a studi fluidodinamici. Con un deadrise di 20° ed una struttura interamente realizzata in infusione, garantisce prestazioni ottimali ed affidabilità durante le fasi di navigazione.

Il richiamo al mondo della liuteria si fa evidente sia nelle fome morbide e sinuose che nelle scelte cromatiche e materiche. Lo scudo di prua con l’iconico logo retroilluminato, il profilo del pulpito che partendo da prua termina nell’arco di poppa emulando l’archetto dello strumento musicale, la curvatura morbida dei passavanti e del profilo del T-top con richiamo alla cassa armonica del violino.

La motorizzazione è affidata al più potente fuoribordo Yamaha, V8 XTO che – moltiplicato per 4 – offre prestazioni superiori e precisione, fornendo una potenza progressiva in tutti i regimi di giri. A livello stilistico, inoltre, il suo aspetto elegante e dinamico si sposa perfettamente alla linea dello Stradivari 52.

L’innovativa funzione a iniezione diretta del carburante del 450 V8 migliora l’efficienza da due punti di vista: aumentando le prestazioni del motore sull’acqua e riducendo il consumo di carburante. Lo sterzo elettronico digitale integrato offre una manovrabilità più fluida e precisa al timone, amplificando la sensazione di contatto con l’acqua. Inoltre, il motore è compatibile con il sistema Helm Master EX di Yamaha per un maggiore controllo e la massima affidabilità. La spinta in retromarcia migliora la manovrabilità in spazi ristretti, consentendo di mantenere il controllo dell’imbarcazione in ogni situazione.

Sin dalle prime fasi di sviluppo dello Stradivari 52, il team di progettazione e ingegneria, con il contributo dello studio di design Giuseppe Bagnardi BG Design Firm, ha concentrato il proprio know-how per dar vita a un’imbarcazione iconica che unisce eleganza senza tempo, stile moderno, cura meticolosa nei dettagli e una forte personalità.

SCHEDA TECNICA – CAPELLI STRADIVARI 52

Lunghezza f.t.: 15,50 m

Larghezza: 4,80 m

Larghezza f.t.: 4,90 m

Altezza max (con asta luce): 4.190 mm

Passeggeri: 20

Diametro tubolare max: 0,65 m max

Motorizzazione max: 4 x 600 cv

Omologazione CE: B

Dislocamento a vuoto: 9.950 kg

Dislocamento con 4 XTO Yamaha: 11.900 kg

Design: Cantieri Capelli technical dept., Giuseppe Bagnardi BG Design Firm

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version