Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

GX Superyachts in anticipo sulla costruzione del primo GX42

La gamma del nuovo marchio andrà da 24 a 56 metri e il primo esemplare sarà consegnato nell’estate 2026. Design italiano a bordo

di Giuseppe Orrù
24 Gennaio 2025
Stampa
gx-superyachts

Con la tornitura dello scafo in alluminio, GX Superyachts ha compiuto un altro passo importante verso la consegna del suo primo yacht, GX42, in costruzione in Turchia. Sono state necessarie quattro enormi gru mobili e molte ore di lavoro e costante attenzione per completare il sollevamento, che ha avuto luogo all’esterno del capannone principale di Ses Yachts vicino a Tuzla, in Turchia, partner del cantiere per la parte costruttiva. Nonostante la rotazione dello scafo sia sempre un momento impressionante, in questo caso l’attesa era particolarmente alta perché si tratta del primo progetto di costruzione per la neonata GX Superyachts, che inaugura con un 42 metri il suo range che andrà da 24 a 56 metri, all’insegna della navigazione ecosostenibile.

Il team di costruzione è riuscito anche ad accoppiare lo scafo alla sovrastruttura, in anticipo sui tempi previsti. Il primo GX42 è un’elegante versione con pilot house rialzata, il cui hardtop curvo e a basso profilo le conferisce un aspetto sportivo e una piattaforma per ben 27kW (potenza massima) di pannelli solari. Questa struttura è ora chiaramente visibile per la prima volta.

“È estremamente emozionante vedere il nostro partner Ses Yachts, scelto con cura per la costruzione, fare progressi così importanti – dice il fondatore e proprietario di GX Superyachts, Vladimir Zinchenko -. La rotazione dello scafo del GX42 avrebbe potuto essere un momento di ansia, ma è proceduta esattamente come previsto. Non solo, la sovrastruttura e lo scafo sono stati uniti, trasformandola finalmente in una nave”.

“La costruzione è in anticipo rispetto ai tempi previsti – ha aggiunto il titolare del cantiere -, con grande soddisfazione dell’armatore. Stiamo iniziando a mostrare il GX42 ai molti potenziali clienti che hanno espresso un reale interesse per il marchio GX Superyachts. È come se questo incredibile progetto avesse appena fatto un enorme balzo in avanti. Non potremmo essere più soddisfatti del team che ha reso possibile tutto questo, dal design visionario di Marco Casali a Francesco Rogantin & Names per l’architettura navale di alto livello e a Ses per l’abile lavorazione artigianale”. La consegna del primo GX42 è prevista per l’estate del 2026.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit