Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato a Cattolica il primo Ferretti Yachts 940

Lo yacht di 28,97 metri, il più grande come dimensioni all’interno della gamma, è sceso in acqua il 15 gennaio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Gennaio 2025
Stampa
Ferretti Yachts 940

Ferretti Yachts annuncia che la prima unità del nuovissimo Ferretti Yachts 940 è stata varata lo scorso 15 gennaio nel cantiere di Cattolica.

La barca, informa inoltre, rimarrà in territorio italiano, a testimonianza del ruolo strategico del mercato nazionale per Ferretti Group.

L’imbarcazione è descritta dal cantiere come rappresenta una vera “abitazione sul mare”. Il nuovo modello rappresenta la ‘fusione tra design e ampiezza di spazi: un luogo pensato per condividere con i propri ospiti momenti di festa e relax, godendo a pieno del mare’.

Con una lunghezza fuori tutto di 28,97 metri e un baglio massimo di 6,78 metri, l’imbarcazione, il primo widebody in termini di dimensioni all’interno della gamma, si contraddistingue per un layout a 5 cabine – con la master cabin posizionata nel main deck – una grande versatilità nella configurazione degli spazi esterni e un’ampia visuale sul mare, resa possibile da pareti in vetro a tutta altezza.

Ferretti Yachts 940 nasce dalla collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering Ferretti Group. A curare l’exterior design è l’architetto Filippo Salvetti, mentre la progettazione degli interni è affidata allo studio di design IdeaeItalia.

Partendo dalla poppa del maindeck, il pozzetto della prima unità è arredata con mobili freestanding e offre una grande versatilità di utilizzo. Il parapetto in vetro, come in Ferretti Yachts 1000, permette la continuità con la piattaforma di poppa, dando vita a un’area pensata per momenti in compagnia.

Il salone di quasi 30 m², a cui si accede grazie a un’ampia vetrata scorrevole, è arredato in questa unità con il mood Classic, che richiama gli elementi caldi della terra ed è pensato per offrire all’armatore il piacere di un ambiente elegante, accogliente e pulito.

In questa zona trovano posto una grande zona living, allestita in questa prima unità con un divano a L che ha di fronte un mobile storage e una Tv sliding e, a centro barca, un tavolo da pranzo con 8 sedute. Dal disimpegno a prua della cucina, si accede alla nuova Raised Pilot House, dotata di un unico parabrezza privo di montante centrale, per una migliore visibilità.

Il ponte principale ospita anche la suite armatoriale a tutto baglio, realizzata grazie al concetto di scafo widebody e contraddistinta, in questa unità, dall’utilizzo del marmo Silver Roots presente sul top della scrivania a destra nave, sulla parete di prua dietro al divanetto e nel bagno; il bagno a tutto baglio si trova a estrema prua.

Forte elemento di novità sono le grandi vetrate, tra cui una a tutta altezza in zona dining, che, anche grazie alla presenza di un parapetto esterno che non impedisce la visuale, consentono alla luce di entrare in maniera preponderante. In questa prima unità, inoltre, la vetrata a tutta altezza integra una porta scorrevole, che consente l’accesso diretto al passavanti di dritta.

La zona esterna di prua presenta un prendisole di grandi dimensioni, un ampio divano a C e un tavolo. Ampi passavanti consentono un facile accesso alla zona di ormeggio. Il flybridge, di dimensioni generose, è studiato per condividere pranzi e cene all’aperto godendo a pieno della bellezza degli ambienti marini. Il ponte inferiore è dotato di una zona ospiti con un totale di 3 cabine Vip e 1 cabina ospiti con letti scorrevoli.

La prima unità varata è equipaggiata con una coppia di motori Man V12, della potenza di 2000 mHp, e, secondo i dati preliminari, può raggiungere una velocità massima di 25 nodi e una velocità di crociera di 21 nodi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit