• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Incagliato l’Azimut di 25 metri Runeway al largo di Culebra, Porto Rico

Tutte le operazioni svolte dalle varie sezioni della Guardia Costiera, anche per salvaguardare la barriera dove esistono tre specie di corallo protette

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
16 Gennaio 2025
Stampa

La guardia costiera di San Juan insieme alle agenzie federali e locali – si legge sul sito ufficiale della Guardia Costiera degli Stati Uniti – continua a monitorare gli sforzi per la rimozione dello yacht Runaway, arenatosi il 30 dicembre scorso su una barriera corallina nelle acque a ovest di Ensenada Honda a Culebra, a Porto Rico.

L’incidente, avvenuto appunto nella mattina del 30 dicembre, è stato comunicato alla Guardia Costiera di San Juan dalla Boat Forces Unit delle Isole Vergini americane della Guardia Costiera che segnalava che lo yacht Azimut nominato Runaway da 80 piedi era arenato e stava imbarcando acqua con quattro persone a bordo e due cani.

Un equipaggio di un’imbarcazione speciale da 33 piedi della Boat Forces Unit delle Isole Vergini americane è arrivato sulla scena con una pompa di drenaggio P-6. L’equipaggio della Guardia Costiera ha assistito il capitano dell’imbarcazione con l’installazione della pompa e i primi sforzi di drenaggio per controllare l’allagamento a bordo. L’equipaggio dell’imbarcazione della Guardia Costiera ha quindi trasportato due passeggeri dell’imbarcazione Runaway a Saint Thomas, Isole Vergini americane, mentre gli altri due sono rimasti a bordo dello yacht monitorando l’allagamento e coordinando le disposizioni iniziali di salvataggio.

A coordinare le operazioni per riportare a galla lo yacht è attualmente il suo proprietario, che ha provveduto a rimuovere oltre 700 litri fra gasolio e olio del motore con l’intenzione di donarlo ai pescatori del villaggio di Culebra. A questo punto, ha dichiarato due giorni fa la Guardia Costiera, prioritariamente verrà rimossa la barca dalla barriera in collaborazione con il proprietario dell’imbarcazione e i partner locali e federali seguendo il miglior piano di rimozione dell’imbarcazione al fine di ridurre al minimo qualsiasi ulteriore impatto sulla barriera corallina e sull’ambiente marino sensibile circostante.

Il piano di rimozione, proposto dal proprietario, è stato redatto da una società che utilizza sacchi ad aria e rulli per far galleggiare l’imbarcazione lontano dalla barriera corallina ed è in questa fase sotto esame da parte della Guardia costiera e della National Oceanic and Atmospheric Administration, il Dipartimento delle risorse naturali e gli esperti in materia di pesca e fauna selvatica degli Stati Uniti. Quest’ultimo ha inoltre fatto una valutazione iniziale della barriera corallina colpita mentre la National Atmospheric Oceanic Administration ha presentato una consultazione di emergenza della Sezione 7 secondo l’Endangered Species Act.

Nell’area della barriera corallina dell’arenamento, ci sono infatti tre specie di corallo elencate come specie protette ed inoltre l’area è identificata come habitat per tartarughe marine e lamantini. Il proprietario e gli appaltatori del recupero hanno ricevuto le migliori pratiche di gestione dalla National Oceanic and Atmospheric Administration per quanto riguarda la gestione della fauna selvatica sensibile e protetta.

Una volta che l’imbarcazione sarà stata rimessa a galla con successo, verrà spostata a nord verso acque più calme con un’area con fondale sabbioso, a Bahia Linda a Culebra, qui verranno completati i necessari lavori di riparazione prima che l’imbarcazione possa essere rimorchiata verso altra destinazione dove potrà essere sottoposta a un completo ripristino.

L’incagliamento ha provocato danni all’Azimut sulla parte di poppa del lato sinistro, mentre la parte centrale non è stata toccata. L’acqua a seguito dell’incagliamento è moderatamente entrata nello yacht, ora stabilizzato con ancore a prua e a poppa per tenerlo in posizione, con un gommone a disposizione del proprietario in caso di necessità di evacuazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version