Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Prove tecniche per Cheyenne, il 38 metri di Italian Vessels

Superate le prove motori restano quelle per le certificazioni Rina. La consegna all’armatore è prevista entro un periodo massimo di due mesi

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Gennaio 2025
Stampa
Cheyenne Italian Vessels prove in mare

Il superyacht Cheyenne di 38 metri, varato da Italian Vessels nell’ottobre scorso, ha effettuato con successo le prove motore in mare insieme ai tecnici di Boudouin.

“In questi giorni, spiega Marco Parigi – alla guida del cantiere molisano insieme al fratello Eugenio e al padre, capitano Mario – abbiamo effettuato le prove motori e abbiamo riscontrato che i parametri stabiliti da Boudouin, che indicano la velocità massima di 15 nodi e la rumorosità di circa 38 db nella cabina armatore, sono rispettati in modo più che soddisfacente. Lo stesso vale per le performance della carena che corrispondono in pieno a quelle indicate in costruzione dal progettista”.

Se le condizioni metereologiche saranno clementi il cantiere procederà entro i prossimi 20 giorni con le prove ufficiali per ottenere la certificazione Rina, e a quel punto sarà in grado di consegnare Cheyenne al suo armatore entro fine febbraio, inizio marzo.

L’equipaggio, al momento composto dal comandante, comandante in seconda e macchinista, soggiorna già da tempo a Termoli. In questi giorni la società che si occupa degli impianti elettrici completerà tutto il lavoro sullo yacht, consentendo la possibilità di utilizzare in pieno lo yacht, e a quel punto l’equipaggio potrà entrerà a bordo.

Cheyenne è realizzato in acciaio e in alluminio, ed è progettato per compiere tranquillamente una traversata. I suoi motori dispongono già di sistema Scr per contenere le emissioni. Grazie alle caratteristiche dei suoi impianti, lo yacht potrebbe meglio essere definito come nave piuttosto che come yacht. L’armatore, che lo utilizzerà privatamente, lo ha commissionato al cantiere di Termoli su misura dei propri gusti e delle proprie esigenze. La progettazione dell’ingegneria e della linea esterna è stata affidata allo Studio Samarelli di Molfetta, mentre gli interni sono stati curati dall’architetto Francesca Cianficconi di Roma.

C.G.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI


Video Player
https://www.superyacht24.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Video-2025-01-15-at-10.20.52.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.superyacht24.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Video-2025-01-15-at-10.20.52.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit