Prove tecniche per Cheyenne, il 38 metri di Italian Vessels
Superate le prove motori restano quelle per le certificazioni Rina. La consegna all’armatore è prevista entro un periodo massimo di due mesi

Il superyacht Cheyenne di 38 metri, varato da Italian Vessels nell’ottobre scorso, ha effettuato con successo le prove motore in mare insieme ai tecnici di Boudouin.
“In questi giorni, spiega Marco Parigi – alla guida del cantiere molisano insieme al fratello Eugenio e al padre, capitano Mario – abbiamo effettuato le prove motori e abbiamo riscontrato che i parametri stabiliti da Boudouin, che indicano la velocità massima di 15 nodi e la rumorosità di circa 38 db nella cabina armatore, sono rispettati in modo più che soddisfacente. Lo stesso vale per le performance della carena che corrispondono in pieno a quelle indicate in costruzione dal progettista”.
Se le condizioni metereologiche saranno clementi il cantiere procederà entro i prossimi 20 giorni con le prove ufficiali per ottenere la certificazione Rina, e a quel punto sarà in grado di consegnare Cheyenne al suo armatore entro fine febbraio, inizio marzo.
L’equipaggio, al momento composto dal comandante, comandante in seconda e macchinista, soggiorna già da tempo a Termoli. In questi giorni la società che si occupa degli impianti elettrici completerà tutto il lavoro sullo yacht, consentendo la possibilità di utilizzare in pieno lo yacht, e a quel punto l’equipaggio potrà entrerà a bordo.
Cheyenne è realizzato in acciaio e in alluminio, ed è progettato per compiere tranquillamente una traversata. I suoi motori dispongono già di sistema Scr per contenere le emissioni. Grazie alle caratteristiche dei suoi impianti, lo yacht potrebbe meglio essere definito come nave piuttosto che come yacht. L’armatore, che lo utilizzerà privatamente, lo ha commissionato al cantiere di Termoli su misura dei propri gusti e delle proprie esigenze. La progettazione dell’ingegneria e della linea esterna è stata affidata allo Studio Samarelli di Molfetta, mentre gli interni sono stati curati dall’architetto Francesca Cianficconi di Roma.
C.G.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI