• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Tre yacht distrutti dalle fiamme in un porto turistico a Marsiglia

Difficili le operazioni di spegnimento che si sono protratte per cinque ore. Restano sconosciute al momento le cause dell’incendio. Nessun ferito

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
14 Gennaio 2025
Stampa

Un incendio è scoppiato nei giorni scorsi su uno yacht ormeggiato nel porto turistico Port de La Lave di Marsiglia, in Francia, ed ha coinvolto altre due imbarcazioni, come scrive francebleu.fr: “nonostante il rapido intervento di installazione degli idranti delle imbarcazioni dei vigili del fuoco e dei veicoli terrestri, l’incendio si è propagato alle due barche vicine”.

Dalla stampa locale si apprende che lo yacht che ha preso fuoco è un Leopard di circa 27 metri nominato Naisca IV e che gli yacht danneggiati dalle propagazioni del fuoco sarebbero l’Aldabra di circa 23 metri di Ocea Yacht e un 24 metri di cui non si conoscono i riferimenti.

A bordo degli yacht non erano presenti persone e quindi i vigili del fuoco prioritariamente hanno limitato la propagazione del fuoco ad altre navi nel porto e cercato di contenere il rischio di inquinamento da idrocarburi nelle sue acque.

L’operazione di salvataggio si è complicata dalla rottura degli ormeggi di due imbarcazioni che sono andate alla deriva e che sono state poi riportate nella loro posizione precedente con il ricorso al personale del porto incaricato delle manovre dei battelli.

I vigili del fuoco hanno utilizzato anche il robot “César” dotato di un potente cannone ad acqua; nonostante ciò sono state necessarie diverse ore di operazioni antincendio in acqua e da terra per spegnere le fiamme che hanno però devastato i tre yacht: l’incendio, iniziato alle 17 e 30, con il coinvolgimento di 63 vigili del fuoco, 19 mezzi e tre imbarcazioni, è stato domato intorno alle 23,30.

I vigili del fuoco sono rimasti sul posto tutta la notte, per scongiurare eventuali occasionali recrudescenze dell’incendio e per monitorare le barriere installate contro l’inquinamento. Per quanto riguarda gli yacht, scrive laprovence.com, “due sono affondati gradualmente e sono rimasti sul fondo del porto mentre una parte emergeva”.

Informati della presenza a bordo delle tre navi di notevoli quantità di carburante, i vigili del fuoco della sezione specializzata “decontaminazione” hanno posto delle panne assorbenti per un perimetro di oltre 210 metri a contenimento delle perdite nella zona in cui si trovavano le tre barche ed hanno installato una seconda barriera galleggiante dell’altezza di 70 cm e lunga 90 metri, per assorbire le tracce di carburante visibili in superficie. Il giorno seguente hanno spostato le barriere per delimitare l’area inquinata ad un perimetro di circa 100 metri attorno alle tre navi.  La causa dell’incendio è in fase di accertamento.

Lo yacht Naisca IV di 26,88 metri è stato consegnato dal cantiere Leopard Yachts nel 2006 ed appartiene alla serie 27 Sport. Ha una stazza lorda di 79 Gt e un baglio di 6,07 metri. Può accogliere fino a 6 ospiti in 3 cabine oltre a due membri di equipaggio. Alimentato da due motori Man diesel raggiunge i 38 nodi di velocità massima. Il disegno esterno e l’architettura navale dello yacht sono di Paolo Caliari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version