• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Comuzzi C-32, daysailer di classe made in Italy

Disponibile nelle versioni Sport, Weekender e Custom, il 9 metri italiano si distingue per la costruzione semi-custom che consente molte personalizzazioni partendo da una base predefinita

di Alberto Mariotti
13 Gennaio 2025
Stampa

Con una lunghezza fuori tutto di 9,70 metri e un baglio di 2,50, il nuovo daysailer C-32 progettato da Alessandro Comuzzi e costruito presso il cantiere Zuanelli di Padenghe del Garda è disponibile nelle versioni Sport e Weekender. La prima ha un ponte di coperta a filo e pozzetto libero da ingombri con i carrelli del fiocco trasversali (come nelle barche da regata). L’attrezzatura è la Harken Performance e il piano pozzetto è in sughero o seadeck con interni semplici e funzionali e un grande calavele a prua. Questa versione ha recentemente conquistato la prima posizione al Campionato Autunnale di Lignano Sabbiadoro in raggruppamento Orc e Open di classe.

La seconda ha un design raffinato con linee moderne e il comfort dovuto alla tuga che permette un ambiente interno accogliente e personalizzato, ideale anche per brevi crociere costiere. Con la versione sport condivide scafo, appendici e rig. In questo caso, la maggior parte delle manovre sono nascoste per avere il massimo della pulizia in coperta. Viene proposta con avvolgifiocco o fiocco autovirante.

Infine esiste anche la versione Custom nella quale è possibile combinare vari elementi o aggiungerne di nuovi per personalizzare al massimo il proprio modello. Anche questa versione condivide scafo, appendici e rig con le precedenti. Il C-32 è un prodotto interamente made in Italy e come ogni imbarcazione nasce dal desiderio di sviluppare per ogni armatore il miglior progetto in accordo con le esigenze espresse, realizzando direttamente la barca e tutti i suoi componenti e accompagnando il cliente nel servizio post vendita.

DATI TECNICI

Lunghezza f.t. 9,70 m
Larghezza max 2,50 m
Pescaggio 2,20 m – (lifting keel optional)
Dislocamento 2,2 t
Zavorra 1,0 t
Randa 32 mq
Fiocco 27 mq (autovirante optional)
Gennaker 98 mq
Motore sail drive 10 cv (versione elettrica optional)
Costruzione vetroresina con infusione in epoxy-vinilestere

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version