Pershing Gtx80, tre Volvo Ips1350 e 34 nodi di velocità massima
Performance e anima sportiva per il nuovo modello sviluppato insieme allo studio Vallicelli Design. Lo yacht è dotato di motori D13 da 1.000 cv ciascuno, correttori di assetto Humphree e stabilizzatori Seakeeper NG 9
Con una lunghezza fuori tutto entro i 24 metri e un baglio di 5,80 metri il nuovo Pershing Gtx80 è il risultato della collaborazione fra il Comitato strategico di prodotto Ferretti Group, lo studio Vallicelli Design e la Direzione engineering del gruppo. Grazie ai tre motori Volvo Penta D13 Ips1350 lo yacht – che ha la certificazione CE in categoria di progettazione A – raggiunge la velocità massima di 34 nodi (dati preliminari) e una di crociera di 28 nodi. È dotato di timoneria elettroidraulica Volvo Ips, correttori di assetto Humphree e due stabilizzatori giroscopici Seakeeper NG 9 (optional).
Nella zona di poppa, il main deck si sviluppa su due livelli: uno dedicato al contatto con il mare, l’altro al relax più completo. L’area beach misura 28 mq e si distingue per la plancetta trasformabile: può essere lasciata a riposo, utilizzata per il varo dei tender o allinearsi con l’area beach ampliandola integrando la zona vivibile insieme ai terrazzini aperti.
Un gavone dedicato ai giochi d’acqua è accessibile dallo specchio di poppa. Il pozzetto misura invece 14 mq ed è connesso con la cucina grazie alla finestratura saliscendi elettrica a scomparsa. Posizionata a sinistra dell’ingresso, la cucina si sviluppa su tre lati ed è dotata di un bar counter interno oltre a quello affacciato sul pozzetto. Il layout interno del salone è disponibile in due versioni: una più informale, con divani strutturali lungo entrambe le murate e un tavolo estendibile, e una più formale, come a bordo della prima unità, dove a dritta di fronte alla cucina trova spazio un tavolo per otto persone.
All’estrema prua del main deck si trova la plancia di comando con una postazione rialzata dotata di tre monitor con il sistema di navigazione Simrad e seconda seduta. Il ponte inferiore è disponibile in due versioni: con quattro cabine e altrettanti bagni, come nella prima unità, o con una dinette con bagno giorno al posto della quarta cabina ospiti di dritta. L’armatoriale è a centro barca e occupa l’intero baglio. Le cabine per gli ospiti garantiscono la massima privacy rispetto alla zona crew – situata a centro barca a destra nave e dotata di due letti – il cui accesso si trova in pozzetto sotto la scala di salita al sundeck.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI