• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sull’esenzione Iva ‘alto mare’ per major refit

La verifica delle condizioni di navigazione in alto mare previste per l’applicazione del suddetto regime di non imponibilità IVA potrà essere effettuata al termine dell’anno solare di primo effettivo utilizzo della nave terminati gli interventi di refitting

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Gennaio 2025
Stampa

Contributo a cura di Ezio Vannucci *

* Partner presso Moores Rowland Partners – Yachting Desk

 

Il regime di esenzione IVA “alto mare” anche per yacht in fase di refitting finalizzato al cambio di utilizzo da privato a commerciale.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito con Interpello n.1/2025 che nel caso di yacht privato giacente in cantiere per lungo periodo al fine di sottoporlo a lavorazioni di major refit finalizzate al cambio di utilizzo da uso da privato ad uso commerciale, è possibile applicare, già nella fase di lavorazione, il regime di non imponibilità IVA ex articolo 8 bis tramite la presentazione in via anticipata della cosiddetta dichiarazione di “alto mare”.

Al fine di chiarire le ragioni di tale possibilità, si precisa che per Major refit si intende la trasformazione strutturale di una nave così da essere equipaggiata e registrata come nave commerciale adibita al trasporto passeggeri, pertanto trattasi di interventi sostanzialmente assimilabili a una nuova costruzione.

Tali lavorazioni dovranno effettuarsi sotto il controllo costante dell’autorità preposta (registro di certificazione) e saranno finalizzate al rilascio delle relative certificazioni di bordo attestanti la sussistenza dei requisiti di classe e di sicurezza (certificato di classe e certificato di sicurezza) previsti per le navi ad uso commerciale che andranno ad aggiungersi alle certificazioni standard.

L’ufficio chiarisce inoltre che, la verifica delle condizioni di navigazione in alto mare previste per l’applicazione del suddetto regime di non imponibilità IVA, potrà essere effettuata al termine dell’anno solare di primo effettivo utilizzo della nave terminati gli interventi di refitting anziché nell’anno solare di presentazione della dichiarazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version