• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

“Gli yacht che hanno fatto lo yachting” negli acquerelli di Davide Besana

Il disegnatore e giornalista ligure affida alla sua matita un viaggio tra le barche a vela che hanno fatto la storia

di Giuseppe Orrù
7 Gennaio 2025
Stampa

Le barche che hanno fatto la storia della vela negli acquerelli di Davide Besana. Si intitola “Gli yacht che hanno fatto lo yachting” il nuovo libro pubblicato da Nutrimenti Mare che ripercorre la vita e le imprese dei più affascinanti scafi a vela che hanno segnato i pilastri della nautica.

C’è il mare, ci sono i marinai e poi ci sono le barche. Mezzi per permettere all’uomo di solcare il mare che, con la loro evoluzione nel tempo, alimentano il fascino della navigazione. Davide Besana, illustratore fra i più noti e amati dal popolo dei velisti, racconta le barche disegnandole e scrivendo a mano ogni singola parola.

In queste pagine col suo tratto essenziale, e nello stesso tempo rigoroso e dettagliato, l’autore ci racconta le 52 barche che, assieme a grandi marinai, hanno fatto a suo giudizio la storia dello yachting: barche da crociera, regata, esplorazione, tutte uniche, tutte importanti, tutte legate alla loro epoca e alle tecnologie disponibili.

Dallo Spray di Joshua Slocum, primo circumnavigatore solitario, al Joshua con cui Bernard Moitessier partecipò al mitico Golden Globe del 1968, la prima regata in solitaria intorno al mondo. Dalla goletta America che fu premiata dalla regina Vittoria al Paul Ricard, prima barca oceanica volante, inventata dal grande Eric Tabarly. Un viaggio rapido e piacevole lungo tre secoli di un mondo sempre affascinante.

Ogni barca è disegnata, descritta e commentata. Ci sono gli yacht che hanno fatto la storia della Coppa America, quelli dei primi circumnavigatori in solitario, quelli impegnate nelle regate in equipaggio intorno al mondo e le barche che si sono avventurate in esplorazioni dalle latitudini più settentrionali a quelle più meridionali. E ancora le barche d’epoca e quelle progettate per l’oceano.

La matita brillante di Davide Besana rende il giusto merito a ciascuno di questi gioielli, rendendo il tributo che meritano e divertendo il lettore con alcuni aneddoti.

Gli yacht che hanno fatto lo yachting

di Davide Besana

Nutrimenti Mare

112 pagine – 22,00 euro 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version