Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Lo studio Cossutti-Ganz Yacht Design raddoppia con lo spin-off It Works Engineering

Il nuovo brand dello studio di Udine integrerà l’offerta di architettura navale con servizi di ingegneria meccanica, disegno di strutture e impiantistica

di Alberto Mariotti
1 Gennaio 2025
Stampa
ITWORKS_Team

Specializzato in lavori di architettura navale per yacht a motore e a vela da regata e crociera, lo studio Cossutti Ganz Yacht Design amplia il range delle sue attività grazie al nuovo spin-off It Works. Al tradizionale lavoro di progettazione, lo studio Cossutti Ganz affiancherà servizi di ingegnerizzazione e impiantistica – che lo studio ha sempre sviluppato – tramite un brand dedicato. SUPER YACHT 24 ha incontrato Alessandro Ganz, socio dello studio dal 2013, per parlare dei nuovi sviluppi.

Come nasce l’idea It Works?

“Oltre all’architettura navale, il nostro studio si è sempre occupato anche di disegnare strutture e ingegnerizzazione per la produzione in serie. Negli ultimi tempi questa parte di attività è cresciuta molto e abbiamo sentito l’esigenza di staccarla dallo studio Cossutti Ganz Yacht Design per renderla indipendente creando un brand apposito”.

Il punto di forza del nuovo brand?

“Con It Works potremo diversificare i nostro servizi e lavorare per altri studi di progettazione grazie anche all’arrivo nel team di Theo Nonis, un ingegnere con una lunga esperienza in strutture e nella parte di impianti dove avevamo bisogno di un rinforzo”.

Come si sta muovendo il mercato?

“Abbiamo visto che c’è sempre più spazio, e non solo per le barche a vela, anzi la maggior parte del lavoro adesso è sul motore”.

Theo Nonis ha aggiunto che “La regione Friuli-Venezia Giulia ha molti talenti e mi piace l’idea di fare networking e tenere insieme le persone sul territorio. La mia competenza sviluppata con il cantiere Solaris riguarda il disegno delle strutture, dai controstampi alle strutture interne fino all’impiantistica, un aspetto che serve a “vestire” un progetto che è fatto di tanti elementi e penso che un occhio vicino alla produzione sia un supporto funzionale alla progettazione. È importante entrare nel dettaglio delle cose e farle funzionare senza essere avulsi da ciò che il cliente richiede. La mia esperienza quindi completa e integra quella di Maurizio e Alessandro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
stand Guidi Salone Nautico 2025
Guidi amplia lo stabilimento e illustra al Salone di Genova la nuova presa a mare “Goccia”
Crescono il sito produttivo di Grignasco (Novara) e gli investimenti in ricerca e sviluppo, con un brevetto bioispirato: l’azienda guarda…
  • 65mo Salone Nautico Genova
  • filtri
  • Guidi srl
  • prese a mare
  • valvole
2
Suppliers
22 Settembre 2025
Stefano Lenarduzzi
Lenarduzzi (Quick Group): “Dopo le barche medie, pronti a completare la gamma con i superyacht”
Il nuovo a.d. racconta le visioni strategiche del gruppo che amplia il proprio raggio d’azione puntando su innovazione, progettazione su…
  • ceo Quick Group
  • futuro
  • investimenti
  • Marzucco
  • Stefano Lenarduzzi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
19 Settembre 2025
Fatturato andamento industria nautica italiana – La Nautica in cifre – Confindustria Nautica
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
remigoone-neo-3
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
SG20
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit